Korg: ARP Odyssey Desktop Module

Korg torna a colpire nel campo dei synth con un’uscita che credo piacerà molto a tutti i musicisti di musica elettronica, DJ, produttori e synth-usiasti: l’ ARP Odyssey Desktop Module, che offre tutte le possibilità di editing e sound-shaping della versione con tastiera, ma senza la tastiera.

Korg - ARP ODYSSEY Module 1

ARP Odyssey Desktop Module può quindi fare gola a chi ama i suoni Odyssey ma ha già un controller o una master keyboard per i propri synth e a chi lavora in studio con unità modulari. Questo modulo si interfaccia infatto via CV/Gate a qualsiasi synth o desktop rack analogico, via USB e MIDI a 5-pin per il controllo da DAW o altre master keyboard MIDI.

ARP ODYSSEY Module 2

La lineup include due modelli, il bianco Rev1 e il Rev3, nero e arancio, che riproducono lo stile originale.
Come tante altre case, anche Korg si è accorta che in questo momento il mercato dei moduli synth analogici sta crescendo molto, e di conseguenza sta portando i suoi prodotti di successo anche in questa versione.
Dalla sua comparsa nel 1972, l’ARP Odyssey è stato amato e scelto da moltissimi musicisti per il suo tipi analog sound e la sua capacità di creare arpeggi interessanti e pattern intricati. Quarant’anni dopo, nel 2015, grazie alla collaborazione di David Friend, co-fondatore di ARP Instruments, Korg ha riportato in vita l’ARP Odyssey riproducendo in toto il circuito originale, con la soddisfazione di tutti coloro che non si accontentano delle riproduzioni plugin di questo synth ma non possono permettersi un’unità originale.

Non ci sarà bisogno di svenarsi per averlo, il prezzo dei Rev1 e Rev3, disponibile da ottobre, sarà attorno ai 600$ (prezzo ancora da convertire per il mercato italiano).

Info: www.korg.com

Info: www.ekomusicgroup.com

Vai alla barra degli strumenti