Con questo piccolo manuale, torniamo volentieri a parlare dello studio vocale.
Leyla Tommasi, cantante e vocal coach, autrice e arrangiatrice con esperienza pluri-decennale alle spalle, nel suo libro “La voce non è un’opinione” riesce a presentare una panoramica essenziale per far comprendere meglio al lettore, sia principiante sia professionista, l’utilizzo corretto della voce.
Il libro si snoda su quattro capitoli principali nei quali l’autrice da uno sguardo generale sulla formazione del suono con le sue specifiche caratteristiche per poi addentrarsi con particolarità tecnica e anatomica sulle parti fondamentali che costituiscono lo strumento voce. Il tutto è corredato da disegni semplici e immediati per la miglior comprensione dell’argomento trattato.
Come ogni buon libro dedicato alla pratica del canto, non possono mancare alcuni esercizi riferiti a una corretta respirazione per una buona emissione sonora. E’ presente una parte corposa dedicata completamente alla laringe dove vengono utilizzati termini ben specifici che sono per lo più indirizzati ad un pubblico esperto; ciò non toglie che un lettore curioso e interessato anche se si trova all’inizio del suo percorso di studio canoro, può sicuramente approfondirli per comprendere al meglio la descrizione.
Infine, il manuale termina con il capitolo – a mio giudizio molto interessante – dedicato alla salute vocale, ai difetti vocali e alla loro risoluzione (quando si tratta di problemi transitori, difetti di articolazione, ecc..). Spesso e volentieri i cantanti alle prime armi e non solo, trascurano tutto ciò pensando siano problemi irrilevanti e che con l’andare del tempo si risolvano da soli. Mi spiace ma non è così, anzi!
Libri e manuali sulla voce oggi se ne trovano di ogni genere sugli scaffali delle librerie ma pochi si addentrano su questi argomenti. Quindi mi fa molto piacere leggere consigli e suggerimenti in merito, non escludo di avvalermene per i miei allievi e, perché no, anche per me stesso.
Se posso suggerire un consiglio, al libro manca un CD in allegato o come spesso accade da un po’ di tempo a questa parte, la presenza di un codice per poter scaricare/ascoltare in rete gli esempi di cui l’autrice ci parla per ottenere diversi stili di suoni e altro ancora.
Mi auguro sia già in programma per le prossime ristampe.
Concludo come dico sempre: ricordiamoci che un buon manuale non può sostituire l’insegnante, soprattutto se si vuole imparare a utilizzare al meglio la voce; quindi facciamoci sempre aiutare da persone competenti, preparate tecnicamente ed empaticamente.
Evviva i metodi, evviva gli insegnanti!
“La voce non è un’opinione – Manuale teorico e pratico per aspiranti cantanti, professionisti e insegnanti di canto ”
Autori: Leyla Tommasi
Editore: Casa Musicale Eco
Pagine: 128
Formato: Libro
Prezzo: 18 € copertina
Info: www.casamusicaleeco.com
Roberto Rossetti
Vocal Coach / Musicoterapista