Strymon ha annunciato il suo primo vero pedale distorsore, a parte il Deco che simula la saturazione delle macchine a nastro, molti infatti si chiedevano quando questo marchio americano che ha raggiunto il top in pochi anni si sarebbe cimentato con questo ambito tanto scontato quanto difficile dell’effettistica per chitarra. Nasce ora Riverside, un pedale che è il frutto di un lungo lavoro di analisi sui circuiti di saturazione analogica ed a valvole.
Apprezzabile è il fatto che Strymon abbia voluto continuare nella sua filosofia di processing, in questo caso non ripudiando il dominio digitale ma affiancandolo in modo ibrido all’analogico. Riverside è quindi un pedale con stadi di gain a cascata che uniscono una saturazione analogica JFET in Classe A, che offre buon feeling, dinamica e risposta al tocco senza quantizzazione, con un controllo digitale per massimizzare ulteriormente la dinamica e la risposta in frequenza a qualsiasi volume, livello di gain e su qualsiasi amplificatore. Il risultato è un pedale notevole a nostro avviso, che sfrutta l’ormai famoso processore SHARC DSP a 32 bit per garantire un’ottima complessità ed un carattere davvero versatile.
Variando i parametri macro di Riverside pertanto sotto la scocca succede molto più di quello che si vede, con il processore che ottimizza i parametri ‘nascosti’ per mettere a fuoco il suono in ogni momento. Il pedale offre una sezione Gain con switch Low e High gain per spostarsi più sui crunch o sulle distorsioni aggressive, quindi un Livello e la possibilità di un boost sulle medie, quindi un equalizzatore a tre bande e uno switch di presenza per far uscire dalla ‘cantina’ anche gli ampli più scuri.
L’impressione è che questo Riverside abbia un suo carattere distinto, quindi può piacere o meno, poichè le sue saturazione sono sgranate, molto american-oriented e probabilmente più dedicate a suoni blues, grunge, pop, rock e grunge, però sembra che riesca a mantenere un suono estremamente definito ed un sweet spot molto largo con ogni chitarra e ampli e livello.
Non sappiamo ancora quanto sarà il prezzo di Riverside ma conoscendo Strymon è difficile che abbia un prezzo economico. E’ un pedale molto professionale che probabilmente piacerà molto ai pro che vogliono tanta versatilità, maggiore controllo e la possibilità di richiamare sempre i propri due suoni preferiti con un tasto.
Info: www.strymon.net