Akai ha presentato una nuova versione completamente wireless dei suoi controller compatti, gli LPK25 e LPD8, che liberano dalla schiavitù dei cavi coloro che vogliono produrre e suonare dal vivo senza vincoli.
LPD8 è un controller con 8 pad che contiene gli stessi sei pulsanti UI e otto rotary encoder assegnabili della versione cablata, assieme ad un nuovo pulsante Full Level, che assicura che tutti i pad mantenano la stessa velocity se si vuole.
LPK25 invece rimane praticamente invariata, con l’eccezione dell’aggiunta di un input per il pedal sustain.
Entrambi i controller sono stati realizzati con un nuovo chassis e design rinnovato.
Ovviamente la particolarità più interessante qui è la connessione Bluetooth, ma anche USB, che consentono di utilizzarli con iOS, Mac e PC per un ampio numero di applicazioni.
Il costo, non è ancora stato ufficializzato ma dovrebbe stare sotto i 100 euro ciascuno.
Caratteristiche:
LPD8 Wireless
- Bluetooth MIDI per iOS e Mac OS X
- USB MIDI, per lavorare virtualmente con qualsiasi software o music app
- 8 drum pad retroilluminati velocity-sensitive
- 8 knobs assegnabili a qualsiasi parametro
- 4 banchi programmabili di memoria
- Editing software per Mac e PC
- USB bus o battery powered (3 AA)
- Connessione Plug-and-play USB
LPK25 Wireless
- Bluetooth MIDI per iOS e Mac OS X
- USB MIDI, per lavorare virtualmente con qualsiasi software o music app
- 25 mini-tasti velocity-sensitive
- Arpeggiatore, input per pedale sustain, octave up e down e tap tempo
- Connessione Plug-and-play USB
- 4 banchi programmabili di memoria
- USB bus o battery powered (3 AA)
Info: www.akaipro.com