Tra i software più noti per la registrazione musicale, Cakewalk Sonar è diffuso tra utenti musicisti e in home studio. Per questo motivo Cakewalk presenta una nuova versione Sonar Home Studio per Windows ancora più conveniente e con funzioni semplificate e dedicate esplicitamente a chi lavora a piccole produzioni con pochi elementi per volta.
Sonar Home Studio prende alcune funzioni e caratteristiche della versione principale e li trasporta in una versione semplificata, in grado comunque di essere un primo passo per chi vuole comporre musiche, registrare e altro. Tra le novità, la funzione “Lenses” in grado di ottimizzare il lavoro, portando sotto mano solo gli strumenti giusti per ogni applicazione del momento, che si stia registrando una voce, una batteria o mixando.
Presenti anche virtual amp per chitarra, beats già pronti con step-sequencer e loop per uno stile hip-hop o EDM, oltre a diversi effetti e Rapture Session synth. Tutti i progetti sono compatibili con le altre versioni di Sonar per poter lavorare in cross-collaboration o portare il proprio progetto in uno studio che usa Sonar.
La grandezza dei progetti è ‘limitata’ a 64 tracce audio e 128 MIDI.
Grazie alla compatibilità con Windows 10 inoltre Sonar Home Studio è ‘touch-enabled’ per essere utilizzato anche su schermi touch.
Info: www.cakewalk.com