Seymour Duncan ha creato la serie Antiquity nella metà degli anni ’90 seguendo due tendenze: l’esplosione del mercato delle chitarre vintage con tutto il suo indotto, ed i chitarristi che iniziavano a ‘relicare’ appositamente i loro strumenti nuovi. Questa serie quindi nel tempo si è posta il problema di riuscire ad inserire dei pickup riproduzioni accurate dei modelli d’epoca su chitarre moderne e con prestazioni al passo con i tempi.
Ecco un’esempio portato dalla stessa Seymour Duncan: “Immaginate di tornare indietro nel tempo e comprare una Les Paul nel 1959. Avrebbe montati dei pickup come i nostri humbucker Seth Lover. Ora immaginate di suonare la stessa chitarra oggi dopo tutti quei decenni: questa è la serie Antiquity. Un suono da 30 mila dollari al prezzo di 144 dollari.”
Vediamo in breve l’offerta attuale e le ultime aggiunte alla serie Antiquity.
Antiquity Humbucker – set
Gli originali P.A.F. humbucker suonano più chiari ed aperti rispetto ai pickup successivi, più spinti e caldi. Questa caratteristica li rende definiti ma anche graffianti quando usati su crunch e distorsioni aggressive. Gli Antiquity humbucker replica questa caratteristica dei P.A.F. prima generazione di 60 anni fa, oltre al look storicamente corretto.
Antiquity Texas Hot per Strato Set
Questi pickup portano sul versatile suono della Strato quell’attacco compresso, le alte metalliche e le medie dolci che solo sei decenni di invecchiamento sanno dare. I magneti invecchiati AlNiCo 2 generano meno attrazione sulle corde e più sustain. Questo processo di invecchiamento sia sui magneti sulla parte estetica simula l’uso ed il consumo di un pickup dopo decenni di palchi e studio. Laccati e annegati nella paraffina come gli originali.
Antiquity II Surfer Set per Strato
I classici single coil anni ’60 con un suono più corposo rispetto agli stessi degli anni ’50, senza però sacrificare l’attacco e le alte brillanti classici di una Strato. Gli Antiquity II Surfer usano dei magneti AlNiCo 5 e un avvolgimento custom per dare queste caratteristiche. Il pickup al ponte ha un avvolgimento maggiorato del 50% per più spinta sulle medie.
Antiquity per Telecaster – bridge
Nelle Telecaster anni ’50 le alte sono più dolci e meno presenti. L’Antiquity Tele Lead da questo tipico suono grazie ai magneti AlNiCo 2 calibrati a mano per avere il classico Tele twang e l’attacco deciso senza una risposta sulle alte troppo penetrante. Come negli originali le piastre inferiori in ferro non sono isolate con la cera, mentre il resto del pickup è laccato e immerso in paraffina.
Antiquity II Jazzmaster – bridge
Il Jazzmaster ha definito il suono della musica strumentale anni ’60 ma è stato importante anche per la musica post-punk, alternative, gothic e roots degli anni successivi. I magneti AlNiCo 5 degli Antiquity II Jazzmaster hanno un avvolgimento speciale per restituire la brillantezza dei Jazzmaster anni ’60, il suono vetroso e l’attacco snap.
Info: www.seymourduncan.com
Info: www.casalebauer.com