Tesira presenterà a ISE 2017 le nuove piattaforme software a hardware tramite i quali sarà possibile interagire con i nuovi microfoni Dante-enabled da soffitto Shure MXA910, oltre alla possibiltà di controllare il livello dei segnali dal software Tesira. Tramite questi nuovi aggiornamenti, gli installatori potranno fornire soluzioni flessibili e completamente digitali riducendo in modo notevole le tempistiche di installazione e configurazione.
“Siamo contenti di unirci ad un’azienda leader dell’industria come Shure in uno sforzo per ottimizzare l’integrazione dei nostri prodotti” commenta Graeme Harrison, vice presidente del marketing Biamp Systems. “Entrambe le compagnie ci tengono alle opinioni dei clienti e le utilizzano per sviluppare futuri migliorie. Aggiungere blocchi specifici per i microfoni Shure al rivoluzionario software Tesira era la strada da seguire; permetterà agli installatori di incorporare l’affidabilità dei microfoni Shure alla potenza Tesira. Ulteriori sviluppi di questa campagna ci permetteranno di estenderne le capacità e continueremo ad aggiungere nuove funzionalità nei prossimi aggiornamenti. Le interazioni fra il sistema microfonico da soffitto MXA910 e i processori Tesira faciliteranno la vita agli installatori, avvantaggiandoli con le sue specifiche all’avanguardia per acquisizione della voce e copertura orientabile”.
Chad Wiggins, direttore dei sistemi su rete Shure, aggiunge che “insieme, riescono a fornire una soluzione più potente, ma anche più semplificata, con controlli centralizzati, una facile installazione e meno componenti.”
Il software di Tesira è dotato di caratteristiche in grado di permettere ai system designers di costruire soluzioni AV complete con un’interfaccia drag-and-drop a blocchi.
Info: www.prase.it
Info: www.biamp.com
Info: www.shure.com