Radial: 4-Play, direct box per usare più strumenti live

Radial Engineering ha presentato 4-Play, una direct box pensata per gli artisti che utilizzano più strumenti sul palco.

4-Play dispone di un ingresso standard da ¼” per chitarra acustica, mandolino, violino e contrabbasso. Può essere utilizzata in realtà con qualsiasi strumento quindi anche chitarra elettrica, basso o tutto quello che passa attraverso un jack. Un interruttore a pedale Mute disattiva la linea di segnale mentre si collega o scollega lo strumento. Il selettore a pedale attiva in sequenza fino a quattro uscite permettendo ad ogni strumento di avere un proprio canale dedicato, quindi gli strumenti non saranno sempre collegati contemporaneamente, ma ciascuno rimarrà cablato al proprio canale permettendo al fonico di trattarli in modo differente ed appropriato, oppure a voi di collegarli a diverse catene di segnale.
Indicatori LED ad alta visibilità indicano quale uscita è attiva.

Come spiega Mike Bauer di Radial: “Quando si è su un palco affollato, passare da uno strumento all’altro può comportare alcuni problemi. Condividendo la stessa direct box, il passaggio da una chitarra acustica a un mandolino richiede l’intervento da parte del tecnico FOH e del tecnico dei monitor per disattivare il canale del mixer, evitando i danni legati ai transienti di collegamento e i forti rumori fastidiosi per il pubblico. Poi è necessario modificare l’EQ e regolare il livello per adattarlo a ogni strumento. In alternativa, quando si utilizza una DI Box separata, si finisce con un mazzo di fili collegati a ciascuno strumento che spesso si aggrovigliano. Chiedete a qualsiasi tecnico di palco e vi dirà che l’approccio preferito è quello di utilizzare un unico cavo e passare manualmente da uno strumento all’altro. Poi, se l’artista può mettere in Mute lo strumento sul palco, si può evitare l’intervento del tecnico FOH e dei fonici di palco. Dal momento che ogni strumento è ora collegato ad un canale dedicato, il livello del segnale, l’EQ e gli effetti possono essere predeterminati e ottimizzati senza dover effettuare modifiche radicali ogni volta che si cambia strumento“.

4-Play possiede quattro uscite XLR bilanciate, ognuna delle quali dotata di un interruttore ground-lift per eliminare ronzii e rumori causati da loop dai massa. Tutti i connettori sono realizzati in nylon con fibra di vetro che assicurano isolamento e durata e dispongono di contatti in nickel-silver che non si ossidano nel tempo. Due interruttori ‘Imposta & Dimentica’ permettono all’utente di aumentare il volume del selettore per le uscite 2, 3 o 4. C’è anche un’uscita dedicata per un accordatore che può essere assegnata per essere sempre attiva, o una funzione in coppia con l’interruttore Mute per regolazioni rapide al volo e molto utile perchè permette di avere un solo accordatore sempre attivo per tutti gli strumenti e velocizzare ancora di più i cambi, oltre che rendere più compatta la pedaliera.

Info: www.radialeng.com

Info: www.ekomusicgroup.com

Vai alla barra degli strumenti