Claypaky Mythos a Singapore per il light show di Capodanno

I proiettori Mythos Claypaky hanno animato il suggestivo show pirotecnico di Capodanno a Singapore “MBSC 2017”, organizzato dal Centro Nazionale per le Performing Arts “Esplanade – Theatres on the Bay”.

La società specializzata nella realizzazione di effetti speciali Intermay Magix ha utilizzato 60 proiettori Mythos Claypaky, forniti dal rental Showtec Group, integrando così nuovi e straordinari elementi illuminotecnici in un progetto dal design futuristico, denominato per l’occasione dal lighting designer Samson Phua “La Nuova Alba”.

“Nel corso dei suo 11 anni di storia, l’evento non aveva ancora mai previsto l’impiego di luci mobili” ha spiegato Samson. “Uno delle motivazioni chiave che ha spinto Esplanade a scegliere il nostro progetto è stata proprio quella relativa all’impiego dei beam Mythos per creare effetti di luce che facessero da cornice allo spettacolo dei fuochi d’artificio al centro della baia, dando vita a elementi visuali di grande spettacolarità. Noi sapevamo che con i Mythos avremmo trovato proiettori così potenti e versatili da consentirci di realizzare questo ambizioso progetto”.

Alla base del progetto di Samson vi era l’idea innovativa di ricreare le cinque fasi solari: Rising Dawn, Vibrant Dawn, Fast and Furious Dawn, Runaway Dawn e Glamourous Dawn. “Abbiamo costruito uno speciale rig sferico al centro della baia per simboleggiare il sole” ha raccontato Samson. “Abbiamo poi distribuito lungo il suo perimetro i Mythos e otto riflettori ottici”. La distribuzione dei fasci paralleli prodotti dai Mythos è stata ideata per creare una ricca e dinamica rete di colori, dalle tonalità autunnali all’arancio, dal rosso fuoco all’azzurro cielo.

Questi risultati straordinari sono stati raggiunti grazie all’eccezionale gamma di colori CMY e ai filtri a 14 colori. La rete di fasci luminosi ha generato degli straordinari effetti a onde nell’ambiente circostante che, riflettendosi nell’acqua sottostante, hanno creato l’impressione che tutto lo spettacolo nascesse dalla luce.

“I Mythos sono abbastanza potenti da proiettare i fasci luminosi anche in ambienti esterni molto vasti, senza che ne venga in alcun modo penalizzata la resa” ha affermato Samson. “Inoltre, i fasci luminosi erano così intensi da stagliarsi nettamente intorno all’imponente effetto centrale dei fuochi d’artificio Dobbiamo anche dire che la fase di montaggio dei proiettori Claypaky è stata nettamente più semplice se paragonata a quella delle altre luci sul mercato, garantendo al contempo una maggiore versatilità”.

Quando parla di flessibilità, Samson sottolinea la duplice modalità operativa dei Mythos, che è sia uno spotlight altamente avanzato che produce un fascio di luce molto ampio, con uno zoom da 4° a 50° (rapporto 1:12), sia un proiettore “beam”, con un fascio stretto fino a 2,5°. I movimenti veloci PAN e TILT tipici dei Mythos hanno inoltre consentito a Samson di programmare un movimento di fasci luminosi per creare il tratto distintivo dello show, fatto di luci dallo stile curvilineo.

“Un punto fondamentale del progetto era creare una serie di forme sinuose attraverso il movimento e la sovrapposizione di fasci luminosi creati dai Mythos” ha proseguito Samson. “Questa serie di curve in movimento generata da fasci luminosissimi e nitidi ha fatto da cornice dal basso allo scenario dei fuochi d’artificio, creando l’illusione ottica che gli stessi fuochi stessero quasi esplodendo da un gigantesco vaso”.

Samson è stato l’autore del lighting design per la prima assoluta di “Captain America – Civil War”, celebre film della Marvel Studio, tenutasi nello straordinario scenario dell’hotel Marina Bay Sands, e ha anche progettato lo show luci per il debutto sul mercato nazionale del pregiato cognac NCF della Martell.

Per quanto riguarda l’evento di Capodanno, ha spiegato: “il conto alla rovescia di Capodanno al Marina Bay è un evento imponente, il primo e ultimo show dell’anno a Singapore. Questo implica che solo il progetto davvero migliore viene di volta in volta selezionato. E quest’anno si è trattato di un evento esclusivo, anche grazie al fatto che, per la prima volta, sono state integrate luci mobili. Siamo estremamente fieri di essere stati parte di questo meraviglioso evento realizzato grazie ai proiettori Mythos Claypaky, senza i quali il nostro progetto sarebbe difficilmente andato in porto”.

Info: www.claypaky.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti