Roland: interfacce serie Rubix

Tra le moltissime uscite del marchio giapponese Roland che saranno presentate al prossimo ed imminente NAMM 2017 di Los Angeles, c’è anche l’interessante nuova linea di interfacce audio USB, Rubix. Questa linea per ora è composta da tre modelli, compatibili con Pc, Mac e iPad.

I nomi dei modelli sono abbastanza didascalici, quindi troviamo la Rubix22, modello 2-in/2-out, Rubix24, con quattro uscite ed un compressore/limiter integrato, e infine Rubix44, per chi ha bisogno fino a quattro ingressi.

Roland assicura che si tratta di interfacce audio con un rumore interno molto basso e risoluzione fino a 24-bit/192kHz, quindi alla pari con gli standard professionali attuali. Le dimensioni sono molto compatte e, nonostante il formato non aggiunga pressochè nulla alla classica interfaccia home-studio, le funzioni e la dotazione è molto buona in così poco spazio.

Con l’interfaccia è incluso anche il software per registrare e remixare Ableton Live Lite, inoltre guardo con favore alle porte MIDI ed alla compatibilità con iPad, il che rende le Rubix buone candidate anche in ambito live per chi vuole aggiungere qualche strumento non convenzionale al suo setup.

 

Info: www.roland.it

Vai alla barra degli strumenti