Steinberg presenta HALion6, HALio Sonic 3 e Absolute 3

Steinberg, la software-house tedesca famosa per DAW come Cubase o Nuendo, ha annunciato l’uscita di tre novità nel campo dei VST sampler e strumenti per la creazione del suono. Sono HALion 6, HALion Sonic 3 e Absolute 3.

HALion è la rinomata piattaforma di sampling con capacità di sintesi avanzate che ora la trasformano in un pacchetto di sound design completo a 360 gradi per musicisti creativi e professionisti. HALion 6 diventa più flessibile, con un ambiente di sound design basato sui livelli per processare e personalizzare i suoni delle librerie. Il nuovo motore di sintesi permette di interfacciarsi direttamente con il nuovo sampling editor integrato anche in Cubase 9, che registra, mappa e consente di suonare in pochi secondi un nuovo strumento campionato.
Per gli smanettoni c’è anche HALion Script, per gli utenti che vogliono programmare i propri strumenti complessi e moduli MIDI.

HALion Sonic invece punta sulla semplicità, pur mantenendo un livello qualitativo alto. Con 16 slot strumenti si possono mappare e creare layer e split sulla propria tastiera, e con la modalità Performer si adatta molto meglio alle performance dal vivo. Aggiunge inoltre 25 GB di samples con strumenti acustici, compresi archi, ottoni, due piano a coda, più due nuovi synth. Inclusi ci sono anche diversi nuovi effetti come Resonator a tre bande, Vintage Compressor, Tube Saturator, VST Amp simulation e il noto riverbero REVerence.

Absolute 3 è una collezione di strumenti VST con i dieci strumenti più celebri di Steinberg e migliaia di preset e samples. Questa terza versione comprende oltre 80 GB di suoni pro e lo stesso HALion 6, HALion Sonic 3, Groove Agent 4 virtual drummer, The Grand 3, HALion Symphonic Orchestra, Padshop Pro, Retrologue 2. Dark Planet, Hypnotic Dance, Triebwerk e Zero Gravity

Per quanto riguarda i prezzi, Steinberg li ha già resi noti immediatamente:

  • HALion 6 a 349€
  • HALion Sonic 3 a 249€
  • Absolute 3 a 499€

Info: www.steinberg.net

 

Vai alla barra degli strumenti