Adam: nuovi monitor da studio Serie S

Adam Audio ha presentato al NAMM, che si è chiuso solo domenica scorsa a Los Angeles, la sua nuova Serie S di monitor da studio, linea di punta dell’azienda per quanto riguarda i monitor nearfield, midfield e main studio monitor per la registrazione e produzione professionale. Questa serie di terza generazione deriva da un intenso periodo di innovazione ingegneristica, materiali moderni e DSP avanzato. Il risultato è una chiarezza maggiore, livello di distorsione ulteriormente abbassato, nuovi woofer e design dei driver per le frequenze medie, oltre al debutto dei tweeter S-ART, versione più precisa dei famosi tweeter X-ART che hanno caratterizzato i migliori monitor Adam in questi ultimi anni.

Questa Serie S si è concretizzata in cinque modelli: S2V, S3H, S3V e i più grandi S5V e S5H. Gli ingegneri Adam hanno studiato dei nuovi woofer ELE (Extended Linear Excursion) con un’escursione più ampia e lineare, un pezzo cono/cupola per le medie realizzato in modo ibrido in un pezzo solo per ottenere una migliore dispersione, minore distorsione e gestione di potenze più elevate. I tweeter hanno guide d’onda ridisegnate, il DSP è più potente, grazie alla nuova generazione di chip SHARC che permettono di ottimizzare meglio il crossover, le opzioni di voicing, la connettività digitale e il potenziale di espansione.

I nuovi tweeter S-ART sono sempre basati sul design a nastro ma con questo upgrade hanno una tolleranza più stretta e una guida d’onda in alluminio che permette una dispersione più consistente e un imaging stabile su di un’area più ampia.
Dal punto di vista dei cabinet, l’intera Serie S è realizzata con materiali solidi e resistenti alle vibrazioni per ridurre il più possibile le risonanze e la colorazione involontaria del suono anche a livelli di ascolto elevati.

Info: www.adam-audio.com

Info: www.midimusic.it

Vai alla barra degli strumenti