Roland ha annunciato l’ultima generazione dei suoi stage piano serie RD, l’RD-2000, equipaggiato con due processori audio, molto curato dal punto di vista del feeling sulla tastiera e con controlli avanzati per offrire un piano di livello professionale per chi suona dal vivo, ma anche in studio.
L’RD-2000 è attualmente lo stage piano più potente ed avanzato della gamma Roland. Vi sono incorporate le ultime tecnologie delle V-Piano, ha una tastiera a 88 tasti con ampia polifonia senza compromessi, un secondo motore audio con 128 note di polifonia si occupa poi dell’estesa libreria di piano elettrici che includono classici dagli anni ’70, più le fedeli riproduzioni dei Roland RD-1000 e MKS-20 degli anni ’80. Onboard ci sono oltre 1100 suoni per coprire praticamente ogni stile e genere.
La tastiera pesata è la PHA-50 con scappamenti, adatta sia a suonare piano acustici che elettrici con ottimo feeling. I tasti sono ibridi, costruiti in legno e materiali plastici, per unire durata e un tocco tradizionale.
Tra le funzioni più utili per uno stage piano troviamo la connessione USB audio/MIDI per integrare strumenti software via computer. L’utente può gestire gli strumenti virtuali esterni con le zone anche assieme ai suoni interni. In aggiunta agli stereo output main XLR e da 1/4″ c’è anche un sub output stereo assegnabile per un routing più flessibile sul palco.
Il prezzo della RD-2000, ancora da convertire per il mercato italiano, di 2495$, giusto per darvi un ordine di idea.
Info: www.roland.it