Questa settimana andiamo a Nereto in provincia di Teramo ed incontriamo Stefano Lelii, nel suo studio La Baia dei Porci.
ZM: Ciao Stefano, da dove ha preso origine l’idea di questo studio e come si è evoluto negli ultimi cinque anni?
SL: Sono un musicista professionista e in realtà nel 2002 avevo semplicemente intenzione di registrare un mio album solista acquistando un mixer e dei registratori Adat… poi la fame vien mangiando ed eccomi qua!
P.S.: il mio album non l’ho mai realizzato! 🙂

Regia
ZM: Come è stato realizzato lo studio dal punto di vista acustico?
SL: La Baia dei Porci è sempre in espansione! La struttura è composta da una live room di 50mq, la regia A di 30 mq, la Regia B di 20, una sala macchine, una sala destinata agli ampli ed un appartamentino. Attualmente sto realizzando la terza regia che sto curando personalmente nei minimi dettagli e mi auguro sia operativa entro fine 2017. Purtroppo come spesso accade bisogna fare i conti con la struttura e con il portafogli ma in questo caso sto cercando di non avere fretta ne tantomeno di economizzare… La zona di lavoro attuale è stata realizzata da zero compresa la struttura che la ospita e non ha particolari accuratezze a livello acustico ma fortunatamente suona bene. Proprio in questa fase di espansione ho deciso che una dopo l’altra, appena finita la nuova regia, curerò dettagliatamente tutte le sale dello studio.

Info:
Via Gioacchino Rossini, 64015 (Nereto – TE)
www.recordingstudio.it [email protected]