E’ indubbio che i grandi nomi facciano da traino per i prodotti, altrimenti le case non si contenderebbero i musicisti migliori del mondo per far loro usare questo o quello strumento. Avviene però talvolta che un prodotto signature venga realizzato proprio su proposta dell’artista (che poi, a parte casi rarissimi, viene anche ricompensato per l’utilizzo commerciale del suo nome) proprio perchè quest’ultimo ne è un soddisfatto utilizzatore. Questo è il caso di Rockett Pedals, che ha lanciato il Rockaway Archer, una nuova versione del pedale utilizzato da alcuni grandi artisti e chitarristi come Steve Stevens e Keith Urban.
Proprio il chitarrista di Billy Idol, Steve Stevens, è da anni un utilizzatore convinto dei pedali Rockett e soprattutto del distorsore Archer ma, per renderlo più adatto alle sue esigenze, lo teneva accoppiato sempre ad un equalizzatiore grafico. Da qui dunque la richiesta a Rockett di avere un pedale che unisse questi due e li fondesse in un formato unico. Il Rockaway Archer è un distorsore overdrive, forse l’unico, o tra i pochissimi a mia memoria, che al posto del controllo di tono o delle solite tre bande semi-parametriche, ospita un ben più preciso e versatile EQ grafico a sei bande.
Le bande sono:
Band 1 – 100 Hz a sinistra
Band 2 – 200 Hz
Band 3 – 400 Hz
Band 4 – 800 Hz
Band 5 – 1.6K
Band 6 – 3.2K a destra
I settings includono la possibilità di boost o taglio fino a 18dB a queste sei differenti frequenze. Sarebbe interessante capire se a guadagno zero il pedale si comporta in modo trasparente e diventa un EQ, ma le possibilità applicazioni sono comunque moltissime ed i chitarristi perfettini credo lo apprezzeranno molto.
Gli altri controlli sono due banalissimi knob per volume e guadagno. Il pedale si alimenta come al solito con un alimentatore 9V DC.
L’idea è molto buona a mio modo di vedere, anche perchè il suono di questo overdrive è altrettanto convincente ed i suoi utilizzatori ne sono già una testimonianza. Il prezzo di 249$ – ancora da convertire per il mercato italiano – non è così leggero ma se consideriamo che si tratta di due pedali in uno la si può vedere in un’ottima di convenienza.
Info: rockettpedals.com
Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it