Seymour Duncan: PowerStage 700, ampli per modeling e pedali

PowerStage 700 è un nuovo amplificatore da Seymour Duncan che ha uno sguardo moderno sull’amplificazione della chitarra e del basso. Con questa esplosione degli amplificatori modelers come Kemper, Axe FX o Multiamp e molti musicisti che preferiscono portare con se solo la propria pedaliera effetti ed andare direttamente nell’impianto o alla cassa, si è creato lo spazio per nuovi ampli a stato solido che devono restituire un suono completo in poco spazio e peso.

Il PowerStage 700, sia quando si registra in studio che dal vivo, offre un suono trasparente e non colorato, con uscite ed entrate stereo isolate che mantengono il dettaglio del suono senza alterarlo. Il circuito True Cab Circuitry (TCC) permette di uscire con un line out stereo XLR e mandare direttamente all’impianto un suono che già incorpora la risposta in frequenza di uno speaker, sia che lo si desideri per il proprio monitor che per il PA.

Un altro vantaggio di questo tipo di ampli è la possibilità di equalizzare – con EQ a tre bande – l’uscita principale, in modo da regolare finemente il suono secondo l’ambiente o le richieste del fonico. Se poi si desidera entrare comunque in un cabinet, il PowerStage è pronto ad adattarsi ad ogni impedenza ed ogni alimentazione anche per l’estero – 100V o 240V.

Anche per la registrazione questo ampli può funzionare da speaker emulator ed eliminare il bisogno di microfonazione o DI. L’operatività stereo inoltre permette di sfruttare al massimo le possibilità degli effetti di ritardo e modulazione, oppure utilizzare un’uscita come mono dry e l’altra come mono wet ed avere una registrazione dry adatta al reamping.

Il PowerStage ha un prezzo indicativo di 699$, ancora da convertire con il mercato italiano, ed essendo così versatile non lo trovo nemmeno così costoso.

Info: www.seymourduncan.com

Info: www.casalebauer.com

 

Vai alla barra degli strumenti