Radial Engineering, che molti conoscono più per le sue DI e switcher professionali, ha anche una sua linea di pedali per chitarra e basso. L’ultima trovata di questa bella azienda canadese è l’Hot-British V9, un pedale distorsore che imita il famoso suono britannico della testata Marshall Plexi che ha conquistato il mondo del rock e attraversato intere generazioni di chitarristi.
La versione precedente di questo pedale aveva un’alimentazione a 15V, che lo rendeva un po’ scomodo da mettere nella pedaliera ed elimina la valvola 12AX7 che richiedeva quel tipo di alimentazione. Questa cura dimagrante rende possibile un pedale più piccolo e più pratico ma, da quel che si sente negli esempi audio pubblicati (Link), il suono rimane convincente e parecchio simile allo standard Plexi.
Ci sono ancora tre stadi di shaping nell’ Hot-British V9, con medie (contour), alte e basse, più due switch: uno per avere un boost sulle medie, tipico per le parti soliste, ed uno per regolare il top-end in maniera più aggressiva o più scura.
Interessante che Radial abbia integrato uno dei suoi circuiti di buffering in Classe A che permettono di mantenere il suono corretto della sorgente anche tra molti pedali e con cavi lunghi.
Il prezzo in dollari, ancora da convertire per il mercato italiano è di 170$ circa. Ci sono molti pedali che cercando di emulare questo tipo di suono, ma pochi ci riescono davvero. Radial ha una cura particolare per il percorso di segnale e la qualità dei componenti, non mi stupirebbe quindi se questo pedale riuscisse dove altri hanno fallito.
Info: www.radialeng.com
Info: www.ekomusicgroup.com
Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it