Strymon: Sunset dual overdrive

A riconferma di quanto detto qualche giorno fa parlando dell’ultimo pedale di Walrus Audio, che fa parte degli specialisti, oggi vi propongo l’ultima novità di Strymon, casa americana che ha fatto meraviglie in questi anni ma che, dopo aver aspettato molto prima di proporre un pedale di saturazione dedicato, nel giro di un anno ne propone ben due. Dopo l’ottimo Riverside, arriva Sunset, un pedale dual overdrive, che come il precedente punta invece sull’estrema versatilità sonora, proponendo un formato doppio con due stadi di saturazione sommabili in grado di fornire una quantità di sfumature davvero ampia.

Sunset contiene sei algoritmi che emulano in modo molto efficace alcuni dei migliori circuiti overdrive presenti su altrettanti pedali molto noti. La forza di questo pedale è proprio il fatto di avere due pedali in uno, con la possibilità di sommare a piacere (A->B, B->A e A+B) i circuiti per sfruttare le migliori caratteristiche di ognuno. Questo pedale quindi può essere utilizzato per essere un semplice boost davanti all’ampli, per creare completamente da zero sonorità overdrive creative e tutte le sfumature intermedie.

Entrambi gli stadi possiedono Volume, Gain e controllo di Tono, calibrati in modo custom dal processore secondo l’algoritmo che si sta utilizzando. La cosa importante da dire è che qui, come per il Riverside, c’è una combinazione intelligente di stadi di guadagno analogici JFET accoppiati con algoritmi digitali che permettono l’emulazione delle unità più note. Vediamo brevemente i sei circuiti disponibili.

Sezione A:

  • Ge Overdrive – offre la risposta morbida della saturazione dei diodi al germanio con un mix calibrato tra segnale dry e overdrive. Medio-basse on the edge.
  • Texas – un singolo stadio soft-clipper filtrato prima e dopo la saturazione per un overdrive dinamico e morbido. Mantiene le dinamiche anche a gain alto. Ottimo per il blues, preferibilmente Texas-style.
  • Treble – booster che rimuove le frequenze basse aumentando il tono, ottimo per rendere più tagliente un ampli in overdrive o far saturare un altro pedale poco preciso sulle basse.

Sezione B:

  • 2stage – combina uno stadio di soft-clipping con un stadio hard-clipping successivo per un overdrive complesso ad alto gain. Da una saturazione tagliente ma ad ampio spettro.
  • Hard – un singolo stadio hard-clipping con molto gain disponibile per spingersi verso territori fuzz. A basso gain da carattere senza alterare troppo il suono.
  • JFET – un clean boost che ingrossa leggermente il suono enfatizzando dinamiche e attacco delle note. Con l’aumentare del gain il suono si fa più rotondo e caldo. Ottimo per spingere quel poco in più per raggiungere l’eccellenza.

In Italia il pedale dovrebbe arrivare entro fine marzo 2017 ed avrà un prezzo di circa 350€. Come sempre i pedali Strymon non scherzano con i prezzi ma se consideriamo che mediamente un buon overdrive costa 150-200 euro, qui ne abbiamo due assieme, i conti tornano.

Info: www.strymon.net

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti