Potremmo definire la settimana appena conclusa come un periodo di novità per quanto riguarda alcuni movimenti di mercato in vista dell’imminente ProLight + Sound 2017, con cambi di distribuzione e i primi annunci di nuovi prodotti che saranno esposti in anteprima a Francoforte.
Cominciamo con AEB Industriale, azienda che opera al livello internazionale tramite il brand dBTechnologies che, insieme a TEAC CORPORATION, hanno annunciato la distribuzione del marchio TASCAM, specializzata in prodotti per la registrazione audio professionale. News Link.
SISME ha invece deciso di ampliare il proprio settore di intervento con la costituzione di una Divisione Video Professionale che sarà guidata dal Sig. Mauro Ristè, il quale porterà all’interno del noto distributore marchigiano l’esperienza acquisita in realtà come quelle di Sony Europe e Aethra. News Link.
Lo Zio non poteva mancare all’evento carnevalesco alle porte di Venezia: il Black Japan Carnival Edition, amplificato per l’occasione dal sistema Void Incubus, presente per la prima volta sul suolo italiano.
È stata l’occasione per apprezzare da vicino le qualità sonore di questo impianto e l’originale design perfettamente integrabile all’interno di club e location dedicati alla musica elettronica. Nel redazionale dedicato troverete le interviste al personale tecnico e al distributore italiano di Void, Frenexport.
Tra le novità di prodotto, una soluzione innovativa per quanto riguarda la proiezione di video arriva da Dynamic Projection che ha introdotto, in collaborazione con Panasonic, l’innovativo sistema scanner per video MH14 Mirror Head, ideato per essere adattato ai videoproiettori di grossa taglia. MH14 permette infatti di spostare la proiezione di immagini, filmati e luci, adattandoli a qualsiasi superficie presente nell’ambiente circostante. News Link.
Sempre in tema video, l’italianissima Stark, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni per la proiezione interattiva, sarà presente con i propri prodotti al Salone del Restauro di Ferrara, dal 22 al 24 Marzo 2017, dove introdurrà il nuovo sistema StarkMatrixTouch. Si tratta di un sistema interattivo stand-alone che permette di interagire con gli oggetti in modo sorprendente e spettacolare e rappresenta la soluzione ideale per i musei che intendono coinvolgere i propri visitatori in modo attivo ed emozionale. News Link.
Per il settore audio, interessante la proposta di Audio Tools, brand distribuito in Italia da SISME, che propone la nuova linea AS, una serie di diffusori amplificati dal design innovativo con cabinet in polipropilene, versatile e flessibile e appositamente progettata sia per l’utilizzo live che per le installazioni. News Link.
Tra le novità di prodotto che verranno esposte in anteprima durante il prossimo ProLight + Sound, troviamo il particolare Rotary Mixer dedicato al mondo dei DJ proposto da Omnitronic. Simile al modello precedente, il modello MK3 è dotato di potenziometri ALPS oltre ad un isolatore di frequenze a 3 bande. L’alta qualità dei componenti permette di riprodurre un suono accattivante e transazioni fluide – una qualità particolarmente interessante per DJ e fan della musica elettronica. News Link.
Molte le proposte di formazione e gli appuntamenti in programma per i prossimi mesi, a cominciare da Prase Learning Tools che ha dato il via al corso Soundcheck Training, la sessione formativa dedicata al soundcheck. I seminari gratuiti Soundcheck Training, ospitati all’interno dei centri Midas di tutta Italia, saranno condotti dal trainer Matteo Barbaro, Product Specialist Midas. All’interno della news troverete il calendario completo in continua evoluzione. News Link.
Si è svolta invece nelle giornate di venerdì e sabato l’edizione 2017 di Microsalon Italia, l’evento dedicato ai professionisti del settore cinema e televisione, in cui D.T.S. ha presentato il nuovo nato della famiglia SCENA, dedicato all’utilizzo nel settore broadcasting e in grado di rispondere alle esigenze della progettazione luci televisiva. Nel corso della settimana pubblicheremo un resoconto dell’evento a cura del nostro collaboratore Alberto Maria Trabucco. News Link.
A circa 15 giorni dal ProLight+Sound 2017, non mancheranno durante la settimana ulteriori mosse di mercato e anteprime relative a nuovi ed innovativi prodotti. ZioGiorgio sarà felice di accompagnarvi in questa “fase calda”, quindi Stay Tuned e buona domenica a tutti i lettori!