SONIC DESIGN MUSIC

Oggi siamo nella provincia di Mantova a Sermide, dove Marco Malavasi ci racconta il suo Sonic Design Music.

ZM: Ciao Marco, da dove ha preso origine l’idea di questo studio e come si è evoluto negli ultimi cinque anni?
MM: L’idea è nata dalla necessità di rispondere alle richieste di un territorio molto vivo dal punto di vista musicale ma privo di strutture adeguate in grado di fornire un servizio di produzione e registrazione professionale.

ZM: Qual è la filosofia dello studio e cosa offrite ai musicisti e produttori rispetto ad altri studi?
MM: Se ad un progetto non si dedica il tempo e la cura necessari, non è sufficiente avere macchine molto costose per ottenere un buon risultato.
Sonic Design è un piccolo studio di registrazione in grado di fornire ai clienti tutto ciò che serve per ottenere un prodotto di qualità. Tutti i progetti musicali vengono seguiti dettagliatamente (compresi quelli “low budget), fino al raggiungimento dell’obiettivo desiderato.

ZM: Digitale o Analogico?
MM: Servono entrambi.

ZM: Come è stato realizzato lo studio dal punto di vista acustico?
MM: L’acustica e l’abbattimento acustico sono stati studiati e realizzati interamente da Boxy. Sono molto soddisfatto del lavoro fatto.

ZM: Parlaci delle esperienze più significative e quali sono i progetti futuri?
MM: Lavoro molto per l’indipendente, ma ho fatto anche spot per la TV su reti nazionali, registrato voci di cantanti usciti dai talent, composto e arrangiato brani in più generi musicali. Amo talmente tanto il mio lavoro, che ogni lavoro è una esperienza significativa ed ogni esperienza è una occasione per imparare qualcosa di nuovo.
Per il futuro sono in programma tanti progetti, tra i quali la produzione di una band a cui tengo particolarmente…hanno bellissimi brani.

ZM: Quattro cose di cui non puoi fare a meno?
MM: Logic Pro, sistema UAD, caramelle Haribo e birra!

ZM: Riferimenti discografici. Mix dell’anno e mix della vita
MM: I miei riferimenti sono prevalentemente internazionali, anche se in Italia ci sono molti professionisti di talento. Un disco recente fatto molto bene è secondo me “The pale emperor” di Marylin Manson, ma anche “The 2nd law” dei Muse mi piace un sacco. Non esistono ne mix dell’anno ne mix della vita…i miei riferimenti variano continuamente, perché la musica è in evoluzione continua. Se il mix fa arrivare il pezzo dal punto di vista emozionale e nello stesso tempo è realizzato con tecnica ineccepibile, significa che è un buon mix, stop.

Info:
SONIC DESIGN MUSIC
Viale Rinascita 105,
46028 Sermide (MN)
Responsabile: Marco Malavasi
[email protected]
www.sonicdesignmusic.it

Vai alla barra degli strumenti