Replay 27 Marzo – 1 Aprile

Mancano pochissimi giorni al ProLight+Sound, e gli staff di ZioGiorgio e LightSoundJournal sono alle prese con gli ultimi preparativi in vista dell’evento. Come ogni anno, grazie alle live news direttamente dalla fiera, sarete in grado di scoprire le novità del mercato in tempo reale.

Una settimana ricca di news riguardo nuovi lanci prodotto da parte di molte aziende che hanno voluto svelare in anticipo alcune novità imminenti, annunci di nuove sessioni formative e anticipazioni dei prossimi appuntamenti internazionali come l’ormai vicinissimo ProLight+Sound, Mir e Showlight. Non perdetevi inoltre il nuovo redazionale sulla presentazione del sistema Adamson S10 e il secondo appuntamento con “Le regole dello spettacolo“. Ma andiamo con ordine.

Frenexport presenta la nuova serie portatile Hyper, un sistema dotato di un buon suono, affidabilità e un ottimo rapporto qualità-prezzo. La serie ha come punto di forza la versatilità, ed è composto da 5 diffusori full-range e 3 subwoofer attivi, tutti predisposti all’uso sovrapposto o appeso e dotati di mixer interno, per permettere l’utilizzo di questi strumenti di lavoro in ogni situazione. News Link.

Da PreSonus arriva invece il nuovo StudioLive 32 Serie III, un mixer Total Recall, con 33 fader touch-sensitive motorizzati e 33 preampli XMAX automatizzabili e in grado di permettere una completa personalizzazione di metodologia di lavoro e configurazione. Il nuovo Fat Channel è stato completamente riprogettato, EQ e compressori sono in stile vintage, mentre altre specifiche quali interfaccia AVB per il networking, registrazione multitraccia Capture su SD Card ed una completa dotazione software, rendono questo mixer un prodotto interessante e ideale sia in studio sia dal vivo. Uno dei punti di forza di StudioLive 32 è la flessibilità data dalla possibilità di essere configurato per soddisfare le esigenze del proprio metodo di lavoro. News Link.

Settimana delle novità anche per Adamson con la presentazione italiana del sistema S10 svoltasi a Gattatico in provincia di Reggio Emilia. È un sistema che fa il suo ingresso nel mercato puntando dichiarante ai vertici della categoria, che mai come in questo momento appare affollata e competitiva. Il sistema vanta una tecnologia di tutto rispetto (compresa la caratteristica peculiare dell’uso del Kevlar), è potente e compatto, ed ha un rigging funzionale e ben fatto. Tutte qualità che permettono di esprimere un suono sempre molto a fuoco che da quel che abbiamo compreso risulta anche di facile gestione. Nel redazionale troverete molti dettagli e una accurata descrizione delle caratteristiche e delle prove di ascolto.
Ma le novità da Adamson non finiscono qui. Durante la settimana sono stati introdotti il sistema S10n e la IS-Series. S10n vanta infatti le stesse specifiche e caratteristiche di S10 ma con una dispersione di 80° x 10° (H x V) per applicazioni che richiedono una copertura orizzontale più contenuta. La nuova IS-Series invece fa il suo debutto con il modello IS7 e con il subwoofer abbinato IS118. IS-Series porta la tecnologia tour-level nel raffinato mondo dell’installazione architetturale con soluzioni di appendimento robuste ma mai intrusive. News Link.

Per quanto riguarda il versante illuminotecnico, ETC propone un’interessante innovazione nell’ambito dei tiri motorizzati di scena. Hoist P2 è un sistema a velocità fissa, con un corpo macchina estremamente compatto del peso di soli 130Kg e una capacità di sollevamento del carico pari a 300Kg. Il punto di forza di Hoist P2 è la facilità di adattamento agli spazi più ridotti senza la necessità di imporre carichi dinamici laterali alle strutture portanti di sostegno delle hoist, offrendo finalmente l’accesso ai sistemi di sollevamento motorizzati anche a quelle strutture che non sono in grado di utilizzare Hoist di maggiori dimensioni. News Link.

Spotlight ha invece concluso da poco gli Open Days presso il proprio Show Room di Milano. È stata l’occasione per vedere da vicino la nuova console top di gamma VIBE di Compulite e di vedere in azione l’intera gamma di prodotti professionali GreenLine (LED) da 3 a 450W, oltre al nuovo seguipersona Vedette LED 450 RGBW, l’innovativo diffusore CYC LED da 300W e i LED d’accento ultracompatti BEE, FLUM, LU LED.
Professionisti e operatori del settore hanno potuto visionare e toccare con mano l’ampia gamma di prodotti offerti dall’azienda, guidati dai propri Product Specialist e tecnici. News Link.

Per gli appassionati di GrandMA2 e Chamsys, sono stati annunciati due nuovi corsi che si svolgeranno durante il mese di Maggio. Il 16 17 Maggio 2017 Chamsys sarà a Campobasso per una due giorni di formazione Basic e Advanced condotti da Giancarlo Vannetti, Lighting Designer e Product Specialist ChamSys (News Link).
Il 24 e 25 Maggio invece si svolgerà nella sede Molpass di San Giovanni in Persiceto un corso Advanced di GrandMa. Durante il corso si parlerà di Sheet Options, Worlds, Filters, User Login and Profiles, Executor Options, Store Options, Profiles, Advanced Effects, Layout views, New Bitmap Effects, Timecode, Macros and Commands, XYZ Control, RDM. (News Link).

Oltre all’imminente ProLight+Sound (News Link), scaldano i motori anche i due eventi che si svolgeranno in italia durante il mese di Maggio. Stiamo parlando di MIR (7-9 Maggio) e ShowLight (20-23 Maggio).
MIR presenterà una serie di seminari suddivisi in tre macro aree quali Sistemi Integrati, Mondo Musica e Professional Video & Audio (News Link), mentre ShowLight annuncia le modalità di adesione all’evento, l’elenco degli speaker internazionali e le iniziative correlate alla 4 giorni fiorentina (News Link).

Chiudiamo l’appuntamento settimanale con Replay segnalandovi la nuova ZioArea sulle Regole dello Spettacolo, in cui abbiamo preso spunto da un Esposto alla Procura della Repubblica di Salerno che pretende di fare chiarezza in un panorama che, proprio grazie ai “punti di vista”, ha reso possibile l’applicazione delle leggi in diverse modalità. Ciò ha spesso danneggiato gli onesti appartenenti al settore dello spettacolo dando via libera a situazioni paradossali, come ad esempio l’errato utilizzo dei voucher, la nascita di associazioni o noleggiatori puri che nella realtà svolgono attività di service e altro ancora.

Buon WeekEnd a tutti e arrivederci a Francoforte tra pochi giorni!

Vai alla barra degli strumenti