Tascam: CDA-580, è il ritorno della cassetta?

Nel mondo della musica poche cose sono certe, ma una delle cose più frequenti è che, prima o poi, tutto torna. E se credevate che un oggetto ormai vintage e così lontano dalla nostra cultura attuale come la cassetta a nastro magnetico non potesse veramente fare il suo ritorno sulle scene, beh, sbagliavate.
Come per il vinile, anche la cassetta sta risorgendo grazie all’effetto nostalgia, al fascino del vintage e della materialità che abbiamo perso in questo mare immenso di bit in cui è disciolta la musica di oggi.

Il Musikmesse è stata un’occasione per vedere un piccolo segnale di questa tendenza, ancora molto acerba rispetto alla solida ripresa commerciale del vinile certo, ma già abbastanza attraente da portare alcuni artisti a pubblicare alcuni inediti o nuovi brani in questo vecchio formato che ci teneva occupati durante le ore di scuola a riavvolgere e riparare i nastri impazziti.
Justin Bieber, The Weeknd, Eminem ed altri ancora hanno aiutato con le loro pubblicazioni su cassetta a far aumentare le vendite di questo formato del 74%. Solo 129 mila unità per ora, nulla rispetto ai 13,1 milioni di vinili venduti ed ai 105 milioni di CD, ma la crescità è significativa e continua.

Alla fiera tedesca Tascam, ad esempio ha portato in vita nuovamente il lettore di cassette in un formato aggiornato e più attraente, dedicato per lo più all’ambiente studio, visto il formato a rack. Il CDA-580 è un multi-lettore con tape player, CD player e ingresso USB per i file digitali, un display in stile anni ’90 ma con tutte le informazioni e un pannello di controllo molto completo. E trattandosi di musicassette, non manca ovviamente la possibilità di registrare.

Info: www.tascam.com

Info: www.dbtechnologies.com

 

 

 

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti