Avid a Edicola Fiore

Edicola Fiore, è una trasmissione che va in onda dal Lunedì al Venerdì alle 7.30 sui canali Sky. Una sveglia quotidiana che infonde buonumore insieme al giornalista Stefano Meloccaro e ai tanti ospiti presenti ogni giorno.
L’allestimento tecnico per la seconda edizione della trasmissione è a cura di Agorà srl e Fabrizio Bacherini, fonico di messa in onda e responsabile del progetto audio che utilizza 2 Avid S3L e la console Avid S6L .
Fabrizio Bacherini infatti, oltre ad aver curato le configurazioni delle console, ha stabilito le linee guida per la diffusione delle varie sorgenti.

“Fin dalla prima edizione l’esigenza principale era quella di adattarsi alle dimensioni contenute dello studio, che in realtà è un bar.” – spiega Fabrizio– “Pertanto è stato necessario trovare soluzioni che riducessero al minimo gli ingombri delle apparecchiature ed è per questo motivo che è stata scelta la console Avid S3L. Il sistema doveva infatti essere molto piccolo ma potente e diviso in due postazioni, messa in onda e diffusione in studio. Avid S3L si è rivelata molto adatta a queste esigenze, la condivisione degli splitter e la ridondanza hanno reso la scelta definitiva.”

Nella seconda edizione della trasmissione le richieste sono aumentate fino ad arrivare a 66 canali di input, con l’ulteriore necessità di aggiungere un’altra console per controllare un nuovo spazio, la “La Sala da tè”, dotata di un piccolo palco per le esibizioni live.
“A questo punto dovevamo scegliere se aggiungere una terza console S3L sull’anello AVB, ovvero diffusione 1, diffusione 2 e messa in onda oppure passare ad un sistema più grande.” – prosegue Fabrizio.
È stato infatti proprio in occasione della seconda edizione del programma che è stata fornita una nuova console Avid S6L per la messa in onda mentre sono state mantenute 2 Avid S3L per la diffusione.

“Per servire gli input dei due sistemi sono stati aggiunti degli splitter passivi mentre per il controllo della loudness abbiamo utilizziamo direttamente alcuni plugin on board” – continua Fabrizio – “Conosco molto bene i sistemi Avid in quanto utente ProTools dal 1996 e utente D-Show fin dalla prima release e devo dire che S6L ha un vero plus in termini di numero di canali disponibili, gestione delle snapshot e gestione dei layer. Il suono è decisamente migliorato e trovo che sia all’altezza dei più noti brand di fascia alta.” – conclude Fabrizio.

Info: www.audiosales.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti