AILD lancia il contratto per Lighting Designer

Da anni AILD ha deciso di contribuire al ripristino di una corretta professionalità del Lighting Designer attraverso iniziative volte a diffondere i concetti di rete e di crescita, suggerendo standard lavorativi di qualità, validità del professionista dimostrata sul capo, merito e altro ancora.

Con questi intenti l’Associazione ha pubblicato da qualche giorno sul proprio sito il nuovo Contratto Entertainment, un documento che va ad affiancarsi al Deposito Progetto Luce e che ha l’obiettivo di incoraggiare la buona prassi e di chiarire i termini e le condizioni di un rapporto di lavoro.

Lo scopo del Contratto Entertainment AILD è quello di raggiungere un accordo comune con il proprio committente ed è progettato per essere una base per la discussione e la negoziazione.
Il documento, destinato ai soci AID, contiene all’interno alcuni campi personalizzabili, mentre le clausole possono essere modificate o rimosse sulla base dell’accordo raggiunto, tramite l’invio di una richiesta di modifica all’associazione.

Il Contratto Entertainment e il Deposito Progetto Luce passano ora nelle mani dei professionisti, come due ulteriori strumenti messi a disposizione dall’Associazione ai Soci AILD che avranno il compito di diffondere attraverso il proprio operato sul campo la coerenza, i valori, i principi e lo spirito dell’Associazione.

Diventa Socio AILD, scarica qui la tua copia del Contratto Entertainment e Fanne buon uso!

Info: www.aild.it

Vai alla barra degli strumenti