Walrus Audio, costruttore di pedali per chitarra americano tra gli emergenti migliori di questi anni, si è ispirata questa volta ai paesaggi desertici, rugginosi e mozzafiato della Monument Valley per il suo nuovo effetto. E’ il Monument Harmonic Tap Tremolo, un tremolo analogico ricco di sfumature, caldo nel suono e capace di una modulazione molto musicale.
Monument Harmonic Tap Tremolo permette diverse combinazioni di rate, suddivisioni e shape del tremolo, aggiungendo la funzione tap tempo, sincronizzabile anche da remoto, che consente di essere sempre in sync con il brano o creare in studio intrecci ritmici finemente studiati.
Il pedale possiede due modalità, una Standard che ci restituirà il classico tremolo on/off morbido di ispirazione vintage, ed una Harmonic che si ispira agli amplificatori Fender Brownface, dove le basse e le alte sono passate separatamente nell’effetto e modulate in controfase, con un risultato più caldo e con una vibrazione ulteriore data dalla cancellazione delle frequenze in controfase.
La forma della modulazione del tremolo può essere scelta tra sinusoidale, onda quadra, a rampa e Monument Mode (casuale). Le divisioni temporali possibili sono: quarti, terzine, ottavi e sedicesimi. Una funzione speciale consente di utilizzare il bypass switch in modalità momentary, che attiva l’effetto per il tempo che si tiene premuto lo switch e poi lo disattiva togliendo il piede.
E’ un effetto che mi crea diverse suggestioni mentali. Mi ricorda molto gli amplificatori vintage e, ovviamente certe atmosfere western molto evocative. Il suo suono caldo è coinvolgente e molto analog-style. Con il Monument credo che Walrus Audio abbia messo un bel concorrente a tutti quelli che stanno in questa piccola ma apprezzata nicchia.
Info: www.face.be
Info: www.walrusaudio.com
Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it