Replay 15 Maggio – 20 Maggio

Settimana cominciata con la pubblicazione delle interviste ai due protagonisti di Live You Play, Gianni Fantini e Luciano Graffi, i quali hanno raccontato il dietro le quinte dell’evento e commentato la riuscita dello stesso, analizzando criticità e lanciando qualche miglioramento in vista della prossima edizione. News Link

Particolarmente utile e interessante sotto il profilo tecnico, la news in cui si racconta come tramite DirectOut Montone.42, è stato possibile trasmettere i live show provenienti dal palco Live You Play in diretta nello stand Audiosales. L’ing. Luca Giaroli, DirectOut Business Developer, ci ha spiegato come, insieme ai tecnici Audiosales, ha realizzato questo progetto. Montone.42 di DirectOut, è dotato di 4 porte MADI I/O e due porte Ethernet in grado di trasmettere e ricevere fino a 32 stream audio over IP nel formato RAVENNA/AES67 e al driver Merging RAVENNA/AES67, che trasforma la porta di rete di qualsiasi computer in una potente scheda audio da 64 canali di input e output. News Link

Rimanendo in tema fiere, dal 31 Giugno al 2 Luglio presso il Makuhari Messe, si svolgerà l’edizione 2017 di Live Entertainment Expo TOKYO, un evento che ospiterà 650 espositori e circa 25,000 potenziali acquirenti da tutto il mondo oltre al Team di Light Sound Journal che sarà a Tokyo per tutta la durata dell’evento. In parallelo si svolgerà anche l’Event Expo TOKYO, in cui saranno presenti servizi e attrezzature dedicati all’organizzazione di eventi. Un’evento estremamente importante in vista delle olimpiadi di Tokyo nel 2020, e che registra un numero sempre più alto di espositori e visitatori. News Link

Parliamo di formazione e altre novità interessanti in Italia, con Molpass, che organizza il prossimo 25 maggio 2017 a partire dalle ore 15.00 un nuovo workshop intitolato “L’unicità e l’essenza della tecnologia di MDG Fog Generators”. L’evento si svolgerà presso il Teatro dell’Industria di Molpass S.r.l. a San Giovanni in Persiceto (BO) e vedrà la partecipazione di Martin Michaud, CEO di MDG, che illustrerà il funzionamento dei generatori di fumo/nebbia MDG. News Link

Prase Media Technologies organizza invece l’incontro “Acoustic Design For Spaces”, in programma venerdì 26 Maggio dalle 10.00 presso la sede dell’azienda a Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Il programma vedrà l’alternarsi di importanti ospiti come Donato Masci, Acoustic designer e consulente in acustica, e le esperienze di Community e Apart, noti marchi costruttori di diffusori acustici professionali, entrambe distribuiti da Prase Media Technologies. News Link

Altra importante iniziativa arriva da AILD, l’Associazione Italiana Lighting Design ha invece pubblicato sul proprio sito il nuovo Contratto Entertainment, un documento che va ad affiancarsi al Deposito Progetto Luce e che ha l’obiettivo di incoraggiare la buona prassi e di chiarire i termini e le condizioni di un rapporto di lavoro. Lo scopo del documento è quello di raggiungere un accordo comune con il proprio committente ed è progettato per essere una base per la discussione e la negoziazione. Il modello di contratto, destinato ai soci AILD, contiene all’interno alcuni campi personalizzabili, mentre le clausole possono essere modificate o rimosse sulla base dell’accordo raggiunto, tramite l’invio di una richiesta di modifica all’associazione. News Link

Sul fronte prodotti, da segnalare la nuova M2GO HD, novità della famiglia di console luci M-Series, introdotta sul mercato da Martin by HARMAN. Tra i punti di forza di questa nuova superficie di controllo è presente l’alta portabilità, con 10 playback faders, 40 playback buttons, una sezione main con controllo del grand master, keypad numerico, 8 tasti personalizzabili e un display da 3.5” per un accesso veloce ai parametri. Sul pannello posteriore 4 porte DMX, due Ethernet RJ45 per Art-Net, sACN e tracking backup. Presenti inoltre le interfacce MIDI e SMPTE. News Link

Blackmagic Design propone invece il nuovo Atem Television Studio Pro HD, uno switcher per la produzione live ricco di funzionalità come le connettività HDMI e SDI, multiview, talkback e DVE. Il sistema autonomo di produzione live è integrato in un pannello di controllo fisico, e progettato per i professionisti del broadcast e dell’audiovisivo. Atem Television Studio Pro HD offre 8 ingressi, uscite multiview, ausiliarie e di programma, ingressi audio analogici, talkback integrato, 2 lettori multimediali con memoria flash, transizioni professionali creative, DVE con effetti, e altro ancora. News Link

Novità anche da Soundcraft, che rilascia un nuovo aggiornamento software v4.9 per tutte le console Soundcraft Vi1, 2, 4 e 6, e con all’interno un numero significativo di correzioni di bug e miglioramenti di stabilità. In contemporanea con la nuova release software v4.9, è stato introdotto un nuovo aggiornamento dell’App di controllo ViSi Remote per Apple iPad che consente ora alle console Vi1/2/4/6 il controllo di editing del canale ed il metering. L’aggiornamento include quindi il controllo di guadagno, delay, pan, EQ e dinamiche per tutti i canali e i bus, oltre al controllo fader, mute, GEQ e mandate Aux. News Link

Chiude la settimana un interessante installazione segnalata da Phoebus, distributore per l’Italia dei sistemi NEXT Pro Audio, che ha di recente contribuito alla realizzazione di due sistemi di amplificazione all’interno di due importanti store situati a Roma e Firenze appartenenti ad una importante catena di abbigliamento di intimo e abbigliamento donna. Il setup prevedeva sub K12SA e altoparlanti K5 di Next e sistemi di distribuzione audio RU-ADA4D di RDL. News Link

Vai alla barra degli strumenti