Ibanez: Contemporary Archtop AFC155

Le chitarre archtop, sebbene siano molto distanti dai fasti del passato, legato all’epoca d’oro del jazz, hanno ancora oggi un grande fascino ed un mercato molto ampio. Tra i marchi storici di questo tipo di chitarra elettrica con cassa armonica e dalle linee morbide e generose, c’è sicuramente Ibanez che, pur essendo entrata più tardi rispetto a marchi come Gibson o D’Angelico, si è imposta con modelli di ottima qualità ed un prezzo molto competitivo.

Al NAMM 2017 sono state presentate le nuove Contemporary Archtop, chitarre che già nel nome portano la dicotomia che Ibanez ha da sempre sostenuto: tradizione e innovazione. Le parole d’ordine di questa serie è il design pulito, con dettagli moderni, una suonabilità di alto livello ed un suono morbido ma ben definito.

Questo tipo di chitarra strizza l’occhio, e forse anche due, ai giovani jazzisti che danno importanza anche al prezzo. Questa AFC155 che si può vedere anche nel video con il talentuoso Tom Ibarra, costa circa 1000 euro ed è decisamente più a buon mercato di una 335 o di una D’Angelico archtop. I dettagli come il manico set-in neck in tre pezzi acero/mogano, il top in abete, la tastiera in ebano, sono dei classici; i tasti medium con trattamento Artstar, i pickup Magic Touch-Mini ed il profilo del manico non troppo arrotondato così da essere abbastanza veloce, sono elementi moderni che danno un valore in più a questa chitarra.

 

Ovviamente il non scritto, rispetto ai modelli più blasonati e costosti di cui sopra, è che non si tratta di una chitarra che probabilmente acquisirà molto valore nel tempo, però sembra una serie nata bene ed il pollice in su è meritato.

Info: www.mogarmusic.it

Info: www.ibanez.com

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti