Adiacente alla sede RCF è stata inaugurata la nuova location per Audio Academy con una spaziosa aula da 46 posti in stile accademico, con sedute imbottite, un particolare trattamento acustico ed un sistema di illuminazione misto naturale/artificiale per il massimo comfort.
Attrezzata con sistemi audio-video, include uno spazioso e luminoso foyer per accoglienza e ristoro.
RCF Audio Academy proseguirà la serie di seminari allo stato dell’arte tenuti da specialisti di prodotto RCF, docenti e ingegneri direttamente nella nuova sede e nei laboratori interni. Dal 2010 sono stati organizzati 127 corsi ospitando oltre 2.200 partecipanti, con 381 demo di prodotto indoor e 374 all’aperto.
La nuova sede ospiterà anche il Sound-Engineering University Course, organizzato dal Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con RCF, giunto alla sesta edizione, di cui abbiamo già illustrato i programmi dell’anno in corso.
Nel campo dell’audio professionale una conoscenza completa ed approfondita è alla base per un utilizzo corretto delle apparecchiature, e grazie alle conquiste tecnologiche e al backgroundtecnico, RCF ha contribuito in gran parte alla storia del suono.
Oggi, dopo quasi 70 anni, RCF gioca un ruolo importante nel progresso hi-tech dell’industria elettroacustica internazionale. Fin dal 1949 la condivisione del sapere è promossa grazie all’esperienza e alle competenze dei nostri ingegneri per le attività di formazione, i seminari e le dimostrazioni, con un grande sforzo del supporto interno per aiutare il cliente nella progettazione di sistemi complessi.
Gli argomenti dei corsi sono molteplici, spaziano in tutti gli ambiti della lavorazione e amplificazione dei segnali audio.
Info: www.rcf.it