Roy è il nuovo amplificatore combo per strumenti acustici che Schertler propone come modello top della gamma. Lo scopo di questo progetto del marchio svizzero è di avere una generosa potenza di 400W e 7 canali ma concentrata in un peso relativamente leggero per far si che sia utilizzabile in studio ma anche, e soprattutto, dal vivo.
Roy è stato equipaggiato con tromba da 1″, doppio woofer da 8″ e, come gli altri amplificatori Schertler di ultima generazione, di un preamplificatore di gamma superiore in Classe A per ottenere la consistente qualità sonora che ha reso noto questo brand, assicurando allo stesso tempo più versatilità.
Include 4 canali di ingresso con combinazioni mic/instrument, un insert da mixer professionale, EQ a tre bande ed alimentazione phantom, un canale ingresso aggiuntivo sbilanciato per strumenti, un canale ingresso stereo per dispositivi di riproduzione ed ancora un ingresso FX return. La sezione Master integra sia un riverbero digitale con decay che un nuovo multi effetto digitale (su buss separato).
Schertler, secondo noi, ha poi scelto un formato intelligente che, oltre ad essere un classico amplificatore stand-alone portatile per solisti o piccole formazioni, offre diverse uscite per collegamento a sistemi esterni di amplificazione, per aggiungere ad esempio un subwoofer e supportare meglio le basse di certi strumenti, creando un sistema PA compatto a 3 vie; oppure per collegarsi ad un mixer in situazioni più grosse. Con l’aggiunta del preamp cuffie hanno inoltre assicurato di avere un monitoraggio professionale sia per il live che per le registrazioni.
Realizzato nella consueta e robusta finitura scura antigraffio, più indicata per touring ed esibizione live dove si prevede un utilizzo intenso, è anche disponibile nella finitura in legno naturale, molto più elegante ma altrettanto delicata.
Info: Schertler