WA-14 di Warm Audio è stato progettato sulle orme del più che famoso microfono a condensatore che ha fatto la storia della registrazione in studio, l’AKG 414. E’ un classico del mondo audio, con un design di alto livello basato sulla capsula CK12 completamente in ottone e trasformatore custom premium CineMag USA. Ricordiamo che del 414 ne esistono molte versioni e riedizioni, e questo di WA vuole portare ad un prezzo di abbordabile il sound delle prime edizioni, che diversamente da quelle moderne che hanno membrana in nylon, avevano capsula in ottone.
E’ un microfono utile in innumerevoli occasioni per riprendere sorgenti di vario tipo: voci, chitarre, percussioni, ecc. Difficile dire cosa non sia stato ripreso con questo tipo di microfono, quindi la sua versatilità è molto ampia.
Come tutta la gamma del marchio americano Warm Audio anche qui lo scopo è quello di ottimizzare il budget di chi vuole costruirsi uno studio di qualità o munirsi di un tipo di microfono professionale che, onestamente, non può mancare in uno studio, ma non ha ancora le risorse per permettersi l’originale.
Il WA-14 è stato realizzato interamente con componenti discreti e prevede trasformatori custom avvolti a mano CineMag USA e condensatori WIMA. La capsula è una “Lens Kondensator” LK-12-B-60V, riproduzione fedele di quella originale in ottone con doppio backplate e doppia membrana.
Caratteristiche:
• Microfono a condensatore a capsula larga con attenuazione variabile e 3 pattern polari
• Capsula custom “Lens Kondensator” LK-12-B-60V , riproduzione fedele di quella originale CK12 in ottone con doppio backplate e doppio membrana
• Trasformatore custom CineMag USA
• Shock mount incluso
• Risposta in frequenza: da 20Hz a 20kHz
• Output pad: 0dB, -10dB, -20dB
• Pattern polare cardioide, figura 8 e omnidirezionale
• Impedenza: 150 ohm
• Connettore XLR 3 pin
• Richiede alimentazione Phantom +48V
Info: www.warmaudio.com
Info: www.midiware.com