Toontrack: annunciato Superior Drummer 3.0

Superior Drummer 2 di Toontrack è considerato nell’ambiente delle produzioni musicali come uno degli strumenti migliori per produrre o pre-produrre parti di batteria e percussioni estremamente accurate e realistiche. Dopo l’uscita di EZ Drummer 2, che ha decisamente spostato l’asticella in alto con la sua interfaccia innovativa e una serie di funzioni per la composizione che ora sembrano irrinunciabili, anche Superior Drummer 3 si evolve e sviluppa ulteriormente questo formato al massimo livello possibile per la software-house svedese.

Ripartendo praticamente da zero, Superior Drummer 3 è un progetto di Toontrack che già dai primi video e demo appare nella sua ambizione e complessità. E’ uno strumento per la produzione delle batterie come probabilmente non ne esistono tutt’ora, che include la composizione, il campionamento di oltre 230 GB di suoni realizzati dal mito della registrazione audio George Massenburg in formato compatibile fino al surround 11.1, funzioni di conversione da audio a MIDI, mixer avanzato con processori e 35 effetti, interfaccia smart e librerie MIDI per ogni genere.

Le registrazioni sono avvenute nei Galaxy Studios, in Belgio, uno degli studi di registrazione migliori del mondo in quanto a qualità degli ambienti e silenziosità. L’ideale per il campionamento. Oltre ai microfoni classici posizionati in prossimità dei pezzi e i soliti d’ambiente, Massenburg ha posizionato altri 11 microfoni nella stanza per assicurare una ripresa surround di alto livello.
Sono stati campionati diversi kit completi di batteria ed una larga selezione di strumenti extra, oltre a suoni elettronici che possono essere aggiunti per customizzare completamente i drumkit.

Superior Drummer 3 inoltre possiede molti strumenti e macro per sperimentare con il sound design dei campioni e realizzare sonorità innovative o ritagliate specificamente per le proprie esigenze. Non solo. Con la nuova funzione di triggering e conversione audio-to-MIDI si possono rimpiazzare pezzi singoli o anche rifare con i campioni una traccia di batteria completa, oppure decidere di rinforzare l’audio con campioni che rendano il suono di batteria più prodotto e completo.

Ad occhio, e cercheremo di provarlo per voi appena sarà disponibile, credo che siamo di fronte ad una delle uscite dell’anno. Il giudizio definitivo lo darò solo dopo una prova approfondita, ma i presupposti per un best-seller ci sono tutti.

Info: www.toontrack.com

Info: www.midiware.it

 

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti