I mixer Soundcraft Notepad 5 e Notepad 8FX sono i primi due arrivi della nuova linea Notepad di mixer compatti dal famoso marchio inglese. Questi mixer sposano componenti analogici ed elaborazione del segnale digitale, assieme ad un’interfaccia USB integrata con cui si possono effettuare registrazioni, elaborare i propri pezzi e riprodurli dal PC o Mac tramite una DAW a scelta.
Notepad 5 ha un design compatto che ne facilita il trasporto. E’ quindi indicato per chi vuole portarselo alle prove, per sessioni di podcasting, concerti ed eventi di piccole dimensioni. C’è un’uscita per il monitoraggio che da la possibilità di scegliere tra uscita di linea per monitor e uscita stereo per cuffie. I preamplificatori microfonici rimangono anche su questi piccoli mixer i noti Soundcraft con il loro sound British.
Qui ci sono 5 canali in tutto: un combo XLR/jack, due jack mono (L+R), un RCA (L+R) e due master XLR. Il primo canale inoltre è provvisto della funzione Hi-Z per il collegamento diretto di una chitarra o un basso. Per i bassi troppo invadenti si può utilizzare il filtro Cut 100 Hz.
Il Soundcraft Notepad 8FX invece è sempre un mixer analogico compatto ma ospita 8 canali e un’interfaccia audio USB 2×2. I primi 2 canali hanno pre microfonici professionali Soundcraft. Il segnale viene poi elaborato dal sistema digitale Harman che consente di arricchire le performance con 3 effetti Lexicon (delay, riverbero e chorus), sincronizzabili ritmicamente grazie alla funzione Tap Tempo.
Sul Notepad 8FX i primi due canali hanno ingressi combo XLR/jack TRS (6,3 mm) con alimentazione phantom (48 V) e filtro Cut 100 Hz. I canali dal 3 al 6 possono essere usati in mono o stereo, mentre sul 7/8 c’è sia il connettore RCA che una porta USB per le registrazioni.
Notepad 5 ha un prezzo di circa 110€ mentre Notepad 8FX di circa 149€.
Info: www.leadingtech.it