Audio Effetti presenta le novità di Blackmagic Design presentati alla fiera IBC di Amsterdam il 15-19 settembre 2017.
Ultimatte 12 – il keyer estremamente affidabile.
- Nuova sorprendente elaborazione immagine e 12G-SDI per l’Ultra HD
- Non è un semplice keyer ma un processore avanzato per compositing in tempo reale, per la grafica broadcast di prossima generazione.
- Rivisiti interamente gli algoritmi e teoria del colore per generare composizioni fotorealistiche sorprendenti.
- Tratta i contorni con precisione, separa e riproduce i colori ad alta fedeltà e rimuove alla perfezione la contaminazione del colore.
- Il design 12G-SDI ad alta prestazione consente di lavorare in Ultra HD e HD con elaborazione sub-pixel.
- Crea composizioni in tempo reale e altamente realistiche per collocare il conduttore all’interno del set di un telegiornale, di un programma sportivo, di una produzione televisiva d’intrattenimento o cinematografica.
- Funziona con telecamere fisse e sfondi statici e con i sistemi per set virtuali automatizzati.
- Permette di arricchire la scena con oggetti di computer grafica completi di realtà aumentata e trasparenza, intorno ai quali il conduttore può girare.
- Perfetto sui set delle produzioni televisive e cinematografiche perché mostra alla regista e agli attori l’anteprima del set virtuale mentre si girano le scene su greenscreen
DaVinci Resolve 14 – ora scaricabile gratuitamente dal sito BlackMagic Design. Strumenti rivoluzionari per montaggio, correzione colore e post produzione audio professionale.
- Performance elevate per la nuovissima suite di post produzione audio firmata Fairlight
- Strumenti di sharing che permettono a più utenti di editare, correggere il colore, e mixare l’audio dello stesso progetto da diverse postazioni in tempo reale.
- Centinaia di nuove funzioni per gli editor, inclusi 20 effetti evoluti tra cui riconoscimento facciale automatico e tracking per regolare con facilità la tonalità e la luminosità del viso.
- Tra i rivoluzionari strumenti collaborativi ci sono la funzione di blocco delle cartelle bin, delle clip, e della cronologia, una chat offline, un database condiviso e una finestra di timeline, per vedere e accorpare i cambiamenti a colpo d’occhio.
- La versione a pagamento DaVinci Resolve 14 Studio dà accesso a nuovi strumenti per l’utilizzo multiutente, più di 20 filtri Resolve FX, come la valorizzazione del viso, compatibilità con i contenuti 4K a 120 fps, 3D stereoscopico, effetti del mosso e della foschia, grana della pellicola, riduzione del rumore, e molto altro.
Fusion 9 – il software per gli effetti visivi 3D, VR e grafica di animazione.
- Sviluppato per la massima compatibilità con i flussi di lavoro VR di ultima generazione, offre tecnologia per intarsi avanzata, planar e camera tracking, ecc.
- Spazio di lavoro a 360° per la realtà virtuale e un innovativo viewer panoramico compatibile con i popolari visori VR, come Oculus Rift e HTC Vive.
- Grazie all’accelerazione GPU di Fusion, è possibile interagire in tempo reale con i vari elementi di realtà virtuale mentre si indossa un visore VR. Supporta la realtà virtuale stereoscopica e l’innovativa Spherical Camera renderizza l’intera scena a 360° in un singolo passaggio.
- Il planar tracking calcola i piani di movimento per integrare accuratamente gli elementi agli oggetti in moto nella scena.
- Il camera tracker analizza il movimento della camera nella scena e ne ricostruisce il percorso esatto nello spazio 3D, gli utenti possono comporre gli elementi mantenendo intatti movimento e prospettiva, mentre Fusion analizza automaticamente la sequenza e rileva la lunghezza focale e la distorsione dell’obiettivo.
- Per quanto riguarda gli intarsi, Fusion arricchisce il suo kit di strumenti con una nuova chiave Delta ad altissima prestazione che si accompagna a un set completo di controlli per matte. È disponibile anche uno strumento evoluto per sfondi che corregge le variazioni di colore su bluescreen e greenscreen.
- Fusion 9 Studio aggiunge strumenti di analisi a flusso ottico, 3D stereoscopico, revisione della velocità e stabilizzazione, compatibilità con i plug-in OpenFX di terzi, e rendering illimitato in rete.
Info: www.audioeffetti.com