Una settimana, quella appena trascorsa dove la redazione di ZioGiorgio ha condiviso un “insolito” redazionale fuori dagli schemi e un interessante focus on su un prodotto semplice ma estremamente funzionale. Molte anche le novità dalle aziende, con alcune novità di prodotto e i primi corsi della stagione invernale in cui, si sa, molti addetti ai lavori approfittano per aggiornarsi e far crescere la propria professionalità.
Cominciamo con il racconto di Risorgi Marche, un festival organizzato da Neri Marcorè, con una serie di appuntamenti dove al centro di tutto sono i luoghi e “le bellezze che delineano una regione veramente plurale“. In pieno agosto, sfidando il caldo record per una giusta causa, ci siamo recati a Mecereto, su invito dell’azienda marchigiana FBT che, insieme a tante altre realtà locali, hanno contribuito gratuitamente alla fornitura di strumenti e servizi, nel nome di uno sforzo solidale senza precedenti in termini di genuinità, trasparenza e purezza. Sarebbe stato assurdo parlare dell’ascolto ottimale, della distribuzione degli altoparlanti o del monitoraggio ecc… La vera emozione era data da tutt’altre frequenze che inondavano tutti i partecipanti, in un momento unico e indimenticabile. Link.
Pubblicato pochi giorni fa un interessante Focus-On sul proiettore GOLUX di Goboservice. Si tratta di un prodotto estremamente semplice da utilizzare ma ricco di funzionalità particolari e innovative, a partire dai sistemi di messa a fuoco e zoom posti nel lato inferiore della fixture e quindi facilmente accessibili e precisi in fase di regolazione, i comandi di configurazione della macchina tramite display posto nel lato posteriore, la possibilità di inserire vari accessori per la gestione dinamica dei gobos e infine il controllo remoto di selezione e posizionamento dei gobo o tramite DMX o direttamente dal proprio smartphone o tablet, grazie ad una scheda wi-fi contenuta all’interno. Punto di forza di questo particolare prodotto sono gli accessori, che permettono di dar vita ad un illuminatore estremamente dinamico e flessibile sia in situazioni indoor che outdoor. Link.
Passiamo alle news e cominciamo col segnalarvi due interessanti corsi:
Decima organizza i prossimi 23 e 24 Ottobre 2017 una sessione di formazione dedicata alla nuova console luci GIO@5 di ETC, presso la propria Demo Room in via Lisbona 32 a Padova. La console luci GIO@5 appartiene alla famiglia EOS di ETC e rappresenta uno strumento compatto ma potente in quanto permette un controllo totale dello show in soli 641 mm, con la possibilità di collegare monitor esterni e accessori opzionali.
Il corso totalmente gratuito e sarà tenuto dai product specialist di ETC Italia. News Link.
Il prossimo 18 Ottobre 2017 dalle 10 alle 17.30, Molpass organizza un nuovo corso gratuito sulle funzionalità e le tante novità introdotte all’interno della versione 6 dei software Christie Pandoras Box e Widget Designer. Christie Pandoras Box è una potente soluzione chiavi in mano che unisce lo stato dell’arte della tecnologia di rendering con il controllo in tempo reale dei contenuti multimediali e dello show. Lo scopo principale della nuova versione 6.0 è rendere più intuitiva e personalizzabile l’interfaccia grafica e offrire più strumenti di lavoro utili per rendere più veloce la fase di programmazione. Anche il software Widget Designer è stato aggiornato a versione 6.0 e completamente riscritto in linguaggio HTML5 per velocizzare la programmazione delle vostre applicazioni interattive che controllano il sistema Christie Pandoras Box e anche dispositivi di terze parti. News Link.
Rentman, il software gestionale online dedicato all’attività di noleggio e ideato per i service audiovisivi è finalmente disponibile in lingua Italiana.
La piattaforma nasce in Olanda nel 2011, ma si diffonde in poco tempo a livello globale, tanto che ad oggi è utilizzato quotidianamente da oltre 600 aziende in 60 paesi nel mondo, ed è disponibile in 5 lingue: Italiano, Inglese, Olandese, Tedesco e Francese. Rentman 4G, recente novità dell’azienda olandese, offre infatti una soluzione al passo con i tempi, semplice, flessibile ed intuitiva, capace di ottimizzare al meglio ogni processo produttivo di un service: dal magazzino fino alla gestione di commesse, logistica, collaboratori e gestione della fatturazione. News Link.
Novità web anche per l’italiana SISME che festeggia i 50 anni di attività con un nuovo restyling del proprio sito. Il nuovo sito è stato appositamente creato per offrire tutte le informazioni necessarie ai professionisti del settore e agli utenti; con immagini migliorate, una navigazione ancora più semplice ed intuitiva e la fruibilità tramite qualunque tipo di dispositivo usato per la visualizzazione. All’interno tutti i prodotti presenti nel catalogo, le ultime novità, i progetti realizzati e molte altre funzionalità che verranno aggiunte in step successivi. News Link.
A pochi giorni dal termine del PLASA e in attesa dell’apertura di altre fiere internazionali come il ProLight + Sound di Shangai e LDI di Las Vegas, partirà a Padova l’edizione 2017 di Illuminotronica, l’unica realtà fieristica italiana capace di rappresentare l’evoluzione delle tecnologie per la Smart Home con particolare attenzione al mondo della Domotica, del Lighting e della Sicurezza. Un appuntamento professionale in cui conoscere, toccare con mano e confrontarsi con tecnici ed esperti sul mondo dell’integrazione domotica. Molte le novità di quest’anno, a partire dal ricco calendario di convegni e seminari e l’esposizione di sistemi e prodotti per l’illuminazione intelligente, elettronica e tecnologia per l’industria, IoT, sistemi, impiantistica e sicurezza. News Link.
Passiamo ai prodotti, con Ecler che introduce sul mercato la nuova serie di diffusori ESSENTIAL eMOTUS, una famiglia di prodotti composta da due nuovi kit stereo amplificati (eMOTUS 5PB & eMOTUS 5P) ed un nuovo diffusore con cabinet da esterno (eMOTUS 5OD), con design compatto ed elegante e prestazioni fantastiche.
La serie, ideata per un utilizzo user-friendly e cost-effective, si adatta facilmente ad un alto numero di applicazioni multimediali, dalle aule didattiche fino all’utilizzo in sale riunioni, negozi, ecc… News Link.
Schertler presenta il nuovo stage monitor compatto Teddy, specificamente disegnato per fornire al musicista 200W di potenza e un suono dettagliato senza avere un impatto visivo eccessivo. Schertler ha realizzato il monitor, comprensibilmente per chi non suona sempre su palchi rivestiti da morbidi tappeti persiani e con fonici dalle mani di fata, una robusta finitura antracite antigraffio, principalmente indicata per touring ed esibizione live. La delicata finitura color legno naturale, oltre alle suddette situazioni live alla Sting, è più per un utilizzo in studio e per inserirsi meglio negli interni dove anche l’occhio vuole la sua parte.