Oria Ring: un anello per plasmare la musica

Il panorama dei controller, con le tecnologie digitali che diventano sempre più potenti e miniaturizzabili, sta vivendo un’epoca davvero d’oro. Se una volta gli strumenti digitali avevano un suono piuttosto monodimensionale e le possibilità di interazione erano limitate, ora oltre ai classici controlli si sta facendo strada una nuova generazione di dispositivi che consentono di plasmare la musica con i gesti, il tocco, il movimento ed addirittura anche con ‘la forza del pensiero’.

Chissà se gli inventori di questo Oria Ring si sono ispirati alla famosa saga tolkeniana de “Il Signore degli Anelli” per inventare questo loro nuovo controller di cui ancora poco si sa, se non dalle video demo che potete vedere anche qui. Si perchè questo anello sembra proprio fatto per comandarli tutti – i parametri dei nostri strumenti – e con pochi sapienti gesti modulare la nostra musica a piacimento senza perdere la spontaneità e l’interazione con lo strumento.

https://youtu.be/Yyx01fjD9co

Tutti i controller che prevedono di togliere le mani dallo strumento, come le mod e pitch wheel, le touch strip, i potenziometri ed i fader, pongono un ostacolo alla naturalezza con cui si suona, e credo che sia proprio questo lo scopo di questo Oria Ring, eliminare questo livello intermedio e dare il controllo diretto di qualsiasi parametro senza interferire con la performance, anzi integrandola con una gestualità nuova che aggiunge espressività.

Staremo a vedere. E’ appena iniziata la fase di beta testing di questo misterioso anello, ma già in diversi lo hanno notato. Se avrà le caratteristiche giuste e sarà integrarsi in modo facile e versatile alla maggior parte degli strumenti, allora potrebbe davvero riscuotere un successo notevole.

Info: www.oria-ring.com

 

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti