Bose: cuffie QuietComfort 35 II wireless

La tecnologia di riduzione del rumore inventata da Bose viene migliorata e proposta nelle nuove cuffie QuietComfort 35 II. Offre, se così si può dire, un silenzio ancora più silenzioso ed una resa audio ancora più nitida. Queste cuffie inoltre sono ancora più adattabili grazie alla possibilità di regolare il livello di riduzione del rumore scegliendo fra tre impostazioni.

Il sistema integrato nelle QuietComfort 35 II misura, confronta e contrasta costantemente i rumori esterni e li cancella con un segnale opposto in fase. In questo modello aggiornato c’è la possibilità di regolare il livello di riduzione del rumore scegliendo fra tre impostazioni in base all’ambiente, per escludere completamente il mondo esterno oppure semplicemente attenuare i rumori.

Le cuffie consentono anche l’accesso all’assistente virtuale del telefono, ad esempio Siri o Google Assistant. C’è un tasto multifunzione da tenere premuto e poi si può iniziare a parlare. Non occorre quindi estrarre il telefono per avviare la riproduzione di musica, avviare chiamate o ricevere le risposte.

Parlando dei materiali, sono resistenti agli urti: nylon rinforzato in fibra di vetro e acciaio inossidabile resistente alla corrosione. Grazie al rivestimento in Alcantara le cuffie offrono più comfort anche se indossate per l’intera giornata. I morbidi cuscinetti sono in pelle sintetica.

L’autonomia permette fino a 20 ore di ascolto e quando si esauriscono, una rapida ricarica di 15 minuti garantisce altre 2,5 ore di riproduzione. E se capita di rimanere senza batterie, la modalità passiva senza riduzione del rumore non ci lascia a piedi e possiamo continuare l’ascolto collegando il cavo in dotazione.
La app gratuita Bose Connect serve ad ottenere il massimo da queste cuffie e passare da un dispositivo all’altro con semplicità. Si possono controllare i livelli di riduzione del rumore anche con l’app.

https://youtu.be/yZvlGqHOdy4

Info: www.bose.it

Vai alla barra degli strumenti