sE2200 è la versione aggiornata del noto microfono a condensatore da studio di sE Electronics che ha contribuito maggiormente all’espansione mondiale del marchio cinese. Ha un suono omogeneo e pulito per riprese vocali, voice-over e numerose altre applicazioni strumentali ed è stato utilizzato da artisti di fama internazionale come Amy Winehouse per far rivivere lo spirito del classico microfono da studio.
Considerata la fama del suo predecessore, sE2200 è stato ridisegnato per rimanere fedele al design originale della capsula, dei trasformatori custom e del circuito in Classe A. Le novità quindi riguardano principalmente la componentistica più moderna e performance, e un percorso del segnale ottimizzato per un miglior rapporto segnale-rumore e una maggiore chiarezza. Sono stati aggiunti pad e filtri che ne aumentano la versatilità, mentre le finiture sono state sviluppate utilizzando le ultime tecniche di fabbricazione targate sE, consentendo di preservare il sound tipico del microfono originale.
Il V7 X è invece un microfono dinamico per la registrazione di strumenti capace di un ampio range di applicazioni sia in studio che dal vivo. La capsula ha un’interessante bobina in alluminio e con un nuovo progetto acustico permette registrazioni a piena banda, con un bilanciamento naturale tra i dettagli delle alte frequenze e la profondità e chiarezza delle basse, consentendone un uso ravvicinato ad ogni sorgente: dai cabinet delle chitarre elettriche agli strumenti a fiato, dai rullanti ai cori e molte altre applicazioni
Grazie all’innovativa bobina in alluminio, già la versione per voce V7 presentava un suono insospettabilmente aperto e brillante, con un design ricercato della capsula con figura polare super cardioide che aiutava ad isolare la voce dagli altri strumenti sul palco. Il V7 X ora presenta per la ripresa di strumenti le stesse caratteristiche peculiari, portando un’immagine ancora più naturale del loro suono.
Info: www.midiware.com