L’era dei social, della globalizzazione e di internet ha portato sempre più gente ad incontrarsi e, paradossalmente, sempre meno gente ad incontrarsi davvero. Anche nel mondo della musica la quantità di musicisti che suona da solo è cresciuta esponenzialmente. Questo forse ha portato ad un uguale aumento delle soluzioni, da parte delle case produttrici di strumenti, di device, pedali e software per l’auto-accompagnamento. L’ultimo in arrivo proprio in questi giorni è il DR-01S Rhythm Partner della giapponese Roland.
DR-01S Rhythm Partner è un divertente, e utile, aggeggio che permette ai musicisti acustici di avere un accompagnamento ritmico personalizzabile. Si tratta di un dispositivo completamente autosufficiente: funziona a batterie, ha uno speaker integrato ed un bel po’ di pulsati per preparare i propri ritmi preferiti.
Roland ha pensato un’interfaccia semplice per accedere ai diversi pattern ritmici e variazioni. E’ anche possibile aggiungere o sottrarre gli strumenti all’arrangiamento, come ad esempio shaker, tamburino, bongo, conga e altri ancora. Ci sono ovviamente pulsanti dedicati per la regolazione del tempo e del volume, per aggiungere un pre-conteggio prima della partenza ed un metronomo semplice per esercitarsi con meno distrazioni.
Oltre allo speaker, questo ‘percussionista portatile’ è completato da un jack Aux In per riprodurre musica da smartphone o lettori, mentre un Line Out consente di collegarsi ad un sistema audio più grande. L’entrata per un pedale, opzionale, consente di far partire e fermare con questo le ritmiche, impostare un tap tempo o utilizzare singolarmente i suoni.
L’idea mi sembra azzeccata ma, devo ammettere con un po’ di perplessità, il prezzo di 240€ con cui uscirà questo DR-01S mi sembra onestamente un po’ alto per un dispositivo dedicato solo ad un accompagnamento mentre si suona in privato o al massimo si studia.
Info: www.roland.it
Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it