Band Industries: Roadie 2 batte tutti i record nel crowd funding

Band Industries, interessante start-up che avevamo scoperto lo scorso anno al Musikmesse di Francoforte, ha inventato il Roadie, un accordatore intelligente e motorizzato che permette di accordare in pochi minuti uno strumento a corda come una chitarra elettrica, acustica o un basso. Un processore guida il motorino e mentre avvolge la corda la regola automaticamente alla giusta tensione. Non solo, collegato via Bluetooth ad uno smartphone, Roadie può essere impostato su qualsiasi accordatura e consente di passare molto rapidamente da un’accordatura all’altra.

Il 2 ottobre 2017 Band Industries ha deciso di lanciare un crowd funding su Kickstarter per la produzione del Roadie 2 e, sorpresa, i 50 mila dollari richiesti sono stati raggiunti in sole 12 ore. Ma non si sono fermati qui, la campagna ha riscosso tale successo da richiamare ben 4700 ‘backers’ che hanno pre-ordinato l’accordatore 2.0 facendo schizzare il contatore della raccolta ad oltre 500 mila dollari. E’ il più alto risultato mai raggiunto da un accessorio musicale su di una piattaforma di crowd funding.

Grazie al tam tam mediatico sui social Band Industries ha raccolto consensi anche tra i chitarristi famosi e già sedici rock star lo hanno scelto per la loro accordatura. Tra di loro ci sono: Spike Edney (Queen), Ellie Easton (the Cars), CJ Pierce (Drowing Pool), Robert Fisher (Heart) ed altri ancora.
Ora il Roadie 2 arriva sul mercato proprio a fine ottobre con due versioni, una per chitarra ed una per basso che costeranno rispettivamente 139€ e 159€ (in promozione a 129€).

Il Roadie 2, come il modello precedente analizza le vibrazioni provenienti dalla corda ed automaticamente inizia a ruotare la chiave per portarla alla tensione esatta per l’accordatura impostata. Un’intera accordatura della chitarra – con le corde già montate – richieste in questo modo solo 30 secondi, anche passando da un’accordatura standard ad un’altra.
La nuova versione può essere utilizzata con lo smartphone o anche senza, grazie all’aggiunta di uno schermo OLED nella parte superiore dell’accordatore che rende molto più immediato l’utilizzo.

Il design è stato reso più ergonomico e compatto, il motore più potente, così da poter essere utilizzato senza problemi su chitarre elettriche di ogni tipo, classiche, acustiche, dodici corde, ukulele, mandolini e banjo. Lo schermo permette di accedere a 20 preset di accordatura, ma si possono creare anche accordature personalizzate grazie alla app dedicata.
Roadie 2 tiene anche traccia delle statistiche di accordatura e della qualità delle corde per avvisarci quando sarebbe ora di fare un cambio corde. E quando arriva il momento, la funzione di avvolgimento automatico aumenta la velocità del motore fino a 60 giri al minuto per rendere ancora più rapida l’operazione.
Roadie 2 contiene una batteria al litio ricaricabile via connessione USB-C.

Un accessorio che avevamo già adocchiato tra i possibili successi dei prossimi anni, ha decisamente bruciato le tappe.

Info: www.roadietuner.com

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti