L’acustica di Bob Dylan va all’asta per 300 mila dollari

Non è raro che le chitarre delle star passino di mano da un collezionista all’altro per cifre da capogiro, solitamente i pezzi più rari sono quelli relativi a musicisti scomparsi che hanno fatto la storia della musica, oppure strumenti legati ad un particolare evento o canzone. Bob Dylan, pur essendo fortunatamente ancora tra noi, è uno degli artisti i cui memorabilia sono maggiormente valutati dalle case d’asta.
Settimana prossima andrà all’asta una chitarra acustica suonata da Dylan tra la metà degli anni ’60 e la metà dei ’70. Bob la suonò anche nel famoso concerto che George Harrison organizzò in Bangladesh nel 1971.

La chitarra è di per se un pezzo pregiato, una Martin D-28 del 1963, ma ovviamente il prezzo di partenza dell’asta di 300,ooo$ non sarebbe mai stato nemmeno lontanamente avvicinato se non fosse stata una delle chitarre preferite dal cantautore americano da poco insignito del premio Nobel per la Letteratura e la seconda chitarra di Dylan che sia mai andata all’asta. L’asta partirà l’11 Novembre per Heritage Auctions.

Il proprietario attuale è Larry Cragg, che fu il tecnico per le chitarre di Dylan in quel periodo. Cragg acquistò direttamente dal cantante questa Martin quando Bob passò nel 1977 dalle Martin alle Gibson. Dai tardi anni ’60, oltre al grande concerto di beneficenza di Harrison, questa chitarra fu utilizzata anche nel famoso tour Rolling Thunder Revue, ed è stata mantenuta in perfette condizioni. Anche per questo il suo valore è così elevato.

Ha persino gli stessi pioli al ponte, tutto è rimasto esattamente originale come quando la suonava lui: stessa custodia e tutto il resto, come quarant’anni fa,” dice Cragg. “E’ una chitarra sicuramente da collezione, una chitarra come quelle esposte nelle teche di vetro o nei musei.
E pensare che Cragg ha acquistato questa D-28 per $500. All’epoca forse potevano anche essere una cifra rilevante – corrispondono a circa 2 mila dollari di oggi – ma l’investimento è sicuramente stato azzeccato, poichè Larry potrebbe incassare una cifra anche 150 volte superiore a quella spesa.

E se la base d’asta è di 300 mila dollari, non è detto che qualche collezionista agguerrito non faccia lievitare il prezzo anche ben oltre se pensiamo che nel 2013 una Fender Stratocaster del 1965 – quando Dylan passò alla chitarra elettrica al Newport Folk Festival – fu aggiudicata ad un’asta per oltre un milione.

 

Info: Heritage Auctions

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti