Aramini: nuova distribuzione pedali Nemphasis

Aramini Strumenti Musicali annuncia la nuova distribuzione del marchio Nemphasis, brand Italiano nel segmento pedali per chitarra e basso.

I pedali Nemphasis, tutti made in Italy e concentrati su di una produzione di alta qualità, hanno riscosso nell’ultimo periodo molto interesse e suscitato altrettanta curiosità da parte di musicisti ed appassionati.
La nuova distribuzione non arriva a caso, ma proprio poichè questo giovane marchio ha fatto un salto di qualità negli anni ed ha saputo realizzare una gamma di prodotti pressochè completa per basso e chitarra e andare a cercare suoni classici e innovativi mantenendo sempre una propria identità, sempre importante in un mercato così affollato e ricco di uscite.

Per conoscere meglio Nemphasis siamo andati a cercare tra i pedali tre esempi che ci sono sembrati significativi e interessanti per i chitarristi e bassisti di oggi.

E’ un adattatore di impedenza, buffer per uso professionale, lo Z-PRO è fatto per essere collegato tra strumento e amplificatore o catena effetti e consente grazie ad un ottimale adattamento di impedenza, di mantenere inalterato il timbro dello strumento. E’ particolarmente indicato quando il collegamento tra strumento e amplificatore/mixer ha lunghezze notevoli (maggiore di 4 m) oppure la catena effetti è composta da pedali true bypass.

O2 Oxygen Bass Preamp da respiro al basso, lo sostiene, ne enfatizza il carattere e la tecnica del musicista. E’ stato ottimizzato per lavorare efficacemente sia con amplificatori digitali, a stato solido che valvolari e con basso elettrico e contrabbasso elettroacustico. Collegato ad un impianto P.A. rappresenta una pratica alternativa all’amplificazione dedicata e l’uscita bilanciata D.I. permette l’interfacciamento ottimale sul palco o in studio. Il foot-switch “MODE” permette la rapida selezione di due distinti suoni: scavato caldo e morbido, oppure più duro, veloce e reattivo ma entrambi sempre dinamici e definiti.

Liquid Mind Analog Chorus è invece un chorus analogico dal suono avvolgente, fluido e mai estremo, ottenuto grazie all’impiego di un dispositivo Bucket Brigade, una precisa realizzazione dell’oscillatore LF ed alla scelta dei migliori componenti elettronici. Particolare attenzione è stata dedicata al layout del circuito con l’obiettivo di eliminare completamente il rumore “click noise” derivante dal LFO. Oltre ai classici controlli di DEPTH e SPEED, è presente la regolazione fine del tono “COLOR” del segnale effettato.

Info: www.aramini.net

Info: www.nemphasis.com

Vai alla barra degli strumenti