Replay 20-25 Novembre

Come di consueto andiamo a riproporvi il meglio della settimana su ZioGiorgio.it con una serie di articoli proposti dalla redazione e news di rilievo dal mondo delle tecnologie per l’intrattenimento professionale.
Cominciamo con le prime novità proposte all’interno della fiera LDI di Las Vegas, conclusa di recente e che ha registrato un incremento in termini di numero di visitatori e di espositori, che hanno introdotto per la prima volta sul mercato alcuni prodotti che sicuramente saranno protagonisti degli allestimenti programmati per la prossima stagione.

In seguito al successo ottenuto oltre oceano con la nuova serie Axcor 300, Claypaky organizza quattro nuovi appuntamenti in Italia dedicati alla presentazione dei nuovi prodotti.

Appuntamento quindi a ROMA il 29 e 30 novembre presso Cinecittà e a MILANO il 5 e 6 dicembre presso Gemmi Luci.

Oltre ai prodotti dedicati all’entertainment, sarà inoltre l’occasione per presentare al mercato italiano il brand ADB, che Claypaky ha acquisito nel 2016 con il progetto di farne un punto di riferimento per il settore dell’illuminazione teatrale e televisiva nel mondo. News Link.

Ayrton ha invece ottenuto con il proprio stand il prestigioso riconoscimento LDI2017 Award per la categoria “Most Creative Use of Light“, grazie al lavoro del Lighting Designer Cory FitzGerald, in collaborazione con il programmatore Jason Baeri con musiche proposte da Jen Lasher. Esposti inoltre per la prima volta negli USA i nuovi prodotti Minipanel FX – una fixture multifunzione dalle dimensioni ridotte ed estremamente versatile e Ghibli – il primo motorizzato spot dell’azienda francese dotato di uno speciale framing system. News Link.

L’edizione 2017 di LDI è stata un successo anche per Robe Lighting, che ha ottenuto con il nuovo MegaPointe il premio PLSN Gold Star Product Award nella categoria Best New Hybrid Light. MegaPointe – esposto per la prima volta negli Stati Uniti – era il protagonista assoluto dello stand, con uno show in cui era possibile vedere da vicino le potenzialità della fixture; una performance ad alto impatto e spettacolare realizzata con 42 MegaPointes che illuminavano un ballerino vestito con un’abito riflettente e che ha permesso di attrarre allo stand centinaia di curiosi. Presentate anche le nuove fixture LEDBeam 150onePATTDivine UV, Spiider pixelPATT. Da Anolis, divisione dedicata all’illuminazione architetturale di Robe erano invece presenti in uno spazio dedicato le nuove fixture Divine e Ambien oltre ai popolari ArcSource. News Link.

Torniamo in Italia, con una news tutta dedicata alla nuova sede di ARRI, inaugurata di recente a RHO, nei pressi della nota Fiera Milano. La struttura non è stata pensata come semplice ufficio di rappresentanza del noto brand internazionale, ma come luogo idoneo per la formazione e la dimostrazione di prodotti oltre che per la realizzazione di set di ripresa e altro ancora. All’interno della nuova sede – ben organizzata non solo per la formazione, ma per fornire ai professionisti tutte le risorse e i servizi necessari al proprio lavoro – è presente una HDR Room per la proiezione di girati in altissima qualità, sala di posasala riunioni e uno studio televisivo/showroom di ultima generazione ideale sia per la formazione, sia per eseguire dimostrazioni e test di prodotti e completo di sistemi di ripresa e fixture luci ARRI. News Link.

Chiudiamo il capitolo dedicato all’illuminotecnica con un nuovo FocusOn dedicato a Elation Paladin, una fixture che presenta molte feature interessanti ed è completa di tutte le funzioni capaci di gestire e modellare al meglio la luce, ottenendo così effetti che vanno ben oltre il semplice wall-washer. Infatti, oltre al particolare chip-LED 4 in 1, troviamo uno zoom dall’ampia escursione, la possibilità di controllare gruppi di pixel, un sistema di miscelazione colore in abbinamento al particolare design delle lenti che promette ottimi risultati, il fatto che si tratti di un prodotto IP65 e altro ancora. Link.

Per quanto riguarda il mondo dell’audio, cominciamo con il segnalarvi un’interessante intervista al noto Sound Engineer Steve McGuire, che con oltre trent’anni di esperienza, vanta ad oggi numerose collaborazioni con una vasta gamma di artisti. Lo abbiamo intercettato al Pistoia Blues Festival insieme alla band britannica The Cult, occasione per scavare a fondo e conoscere meglio il significato di vita “on the road” con una band che McGuire descrive come “Good Old Rock and Roll”. Link.

Torniamo alle news con Adam Audio che introduce sul mercato la nuova Serie S, composta da monitor nearfield, midfield e main da studio e adatti a tutti gli ambienti di registrazione e produzione professionale. Per Adam Audio la Serie S rappresenta una vera e propria novità ottenuta grazie alle ultime innovazioni ingegneristiche, materiali moderni ed un DSP avanzato. La serie è composta da 3 modelli compatti S2V, S3H, S3V ed i più grandi S5V e S5H. In questi ultimi troviamo il woofer ELE (Extended Linear Excursion), il mid-range driver ibrido in un unico pezzo DCH per una migliore dispersione, l’ultima generazione di chip SHARC per l’ottimizzazione del crossover, le opzioni di voicing e connettività digitale. News Link.

HitMusic ha invece introdotto i nuovi sistemi iLINE, caratterizzati da un design curato nei dettagli e prestazioni di ottima qualità. La serie si articola su quattro tipologie di moduli a colonna: iLINE23, iLINE43 e iLINE83 dedicati alle installazioni, e il modello iLINE83B, ideato invece per performance live e teatrali. Presente anche un subwoofer amplificato iLINEsub12A, che integra una doppia amplificazione in classe D da 700W / 4 Ohm per canale, uno dedicato al sub ed uno disponibile per pilotare le colonne. E’ inoltre possibile aggiungere un subwoofer iLINE12P, versione passiva dell’iLINEsub12A. News Link.

A pochi mesi dall’edizione 2018 di Integrated Systems Europe che si svolgerà dal 6 al 9 febbraio 2018, presso il centro espositivo RAI di Amsterdam, arrivano le prime anticipazioni per una fiera che preannuncia come l’edizione più ricca di contenuti ed iniziative di sempre. Molti infatti gli eventi e gli appuntamenti unici nel loro genere che si svolgeranno all’interno della quattro giorni olandese, complice l’elevato numero di aziende espositrici ed un numero maggiore di padiglioni coinvolti. The world Masters of Projection Mapping – una nuova competizione dedicata ai migliori progetti di video mapping e XR Summit – dedicato alle strategie B2B per i mercati della realtà virtuale, realtà aumentata e Mixed Reality – sono alcune delle novità assolute presenti ad ISE2018. News Link.

Chiudiamo il Replay settimanale con due eventi formativi:

Leading Technologies organizza tre appuntamenti in Emilia Romagna e Campania, dedicati a operatori del settore, tecnici ed appassionati, sui nuovi monitor di riferimento JBL serie 700. Ideati per applicazioni professionali di produzione, post-produzione e soluzioni broadcast, sono caratterizzati da accuratezza, fedeltà sonora e un design compatto. La serie è composta da due modelli, da 5 e 8 pollici bi-amplificati con DSP integrato e driver JBL 2409H high-frequency compression. News Link.

Audiosales organizza invece quattro nuovi appuntamenti tra Dicembre e Gennaio dedicati interamente alle console ChamSys. 5-6 Dicembre 2017 presso Tecnolux Service srl, 12-13 Dicembre 2017 presso Cine teatro Cicolella, 20-21 Dicembre 2017 presso Engovers snc di Pinerolo (TO) e 9-10 Gennaio 2018 presso Dada Servizi Musicali s.r.l. a Collegno (TO). News Link.

Vai alla barra degli strumenti