Replay 27 Novembre – 2 Dicembre

Durante la settimana appena trascorsa si è parlato soprattutto di LDI , con un’edizione ricca di contenuti e tantissime novità di prodotto.

Cominciamo con GLP, che ha ottenuto il premio per la migliore esposizione con il proprio stand di 2.500 metri quadrati, oltre al riconoscimento per il Best New Strobe nella prima edizione del premio Gold Star. L’azienda tedesca ha presentato al mercato statunitense l’innovativa strobo JDC1 e la nuovissima fixture Force 120, introdotti per la prima volta nel mercato USA, grazie all’evento di Las Vegas. GLP ha inoltre esposto in anteprima internazionale la testa mobile compatta a LED FR1, con il chiaro intento di raccogliere i primi feedback dai propri clienti e non solo. News Link.

Anche Philips Vari-Lite ha ottenuto durante LDI di Las Vegas il prestigioso riconoscimento Star Product Award nella categoria Best New Beam Fixture for Camera per il nuovo VL6000 Beam. Si tratta di un prodotto dalle molteplici funzionalità, capace di esprimere effetti a mezz’aria estremamente luminosi grazie all’apertura frontale da 19″ e al nuovo riflettore ellissoidale che da un tocco di stile retro con un effetto searchlight con angolo di apertura pari a 6.4°. Philips VL6000 Beam unisce una grande quantità di nuove features ad una selezione di caratteristiche Philips Vari-Lite capaci di offrire ai designer un approccio semplificato alle applicazioni illuminotecniche. News Link.

Successo anche per l’italiana DTS che con BRICK ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Gold Star Product Award, come miglior proiettore architetturale per esterni del 2017. Il premio è stato consegnato lo scorso 17 novembre durante una cerimonia tenutasi all’interno di LDI 2017 Las Vegas. BRICK è un proiettore wash di nuova concezione, estremamente luminoso e compatto, con alimentatore incorporato e protezione IP65. Caratteristiche che lo rendono adatto per molte applicazioni. Una delle caratteristiche principali di questa particolare fixture è la possibilità di intercambiare rapidamente e senza l’utilizzo di attrezzi gli angoli di proiezione. BRICK è dotato di cavo alimentazione IP65 e di 2 cavi DMX con connettori XLR M / F (tutti IP65), che lo rendono ideale sia per applicazioni illuminotecniche temporanee che per installazioni permanenti. News Link.

Spotlight presenta invece la console luci Clarity LX, composta da tre console all-in-one, in grado di gestire in modo pratico e intuitivo rig luci e video di qualsiasi dimensione. La serie è composta dai modelli LX300LX600 e LX900 tutti dotati di touch screen, possibilità di programmazione multipla, funzione undo/redo illimitata, FaderIdent TM per la gestione dei playback in diverse modalità, gestione media server e pixel mapping e un innovativo sistema di patch che permette di importare una o più immagini del proprio rig sul quale sovrapporre le varie fixture e permettere una selezione veloce e semplificata. News Link.

Audio Effetti srl ha di recente raggiunto un accordo di distribuzione esclusiva per l’Italia con l’azienda svizzera-americana ImageCue GmbH vincitore del “Plasa Members Choice Award” in occasione dell’edizione 2015 di LDI.
Con questo accordo, ImageCue GmbH estenderà ulteriormente la disponibilità del suo Media Server ultra-compatto e intuitivo ImageCue™, per offrire ai Lighting Designer nuove soluzioni nei loro progetti. ImageCue™ è un media server ultra-compatto e intuitivo che offre un completo controllo per immagini fisse e video in alta definizione attraverso soli dodici canali DMX512. Ogni ImageCue™ è dotato di una libreria pre-caricata composta da 255 elementi multimediali tra immagini e video. Inoltre, gli utenti possono caricare le proprie immagini e i propri video usando una chiavetta USB o un hard disk esterno e gestire oltre 65.000 immagini e file video. News Link.

Chiudiamo la sezione luci con la splendida testimonianza di una iniziativa AILD (Associazione Italiana Lighting Design), che ha organizzato un importante evento formativo gratuito andato in scena lo scorso 29 Settembre all’interno dell’area termale del Parco Archeologico Aeclanum, situato nella provincia di Avellino. La sessione formativa gratuita di Warm Up era dedicata agli archetti appartenenti all’Ordine Professionale di Avellino e non solo. Gli oltre 200 partecipanti hanno avuto la possibilità di compiere un importante passo avanti nella conoscenza della materia luce con una introduzione ad un percorso formativo che ha come obiettivo quello di elevare la professionalità in particolare degli architetti e dei progettisti locali. News Link.

Dal 2 dicembre 2017 al 4 aprile 2018 presso La Fabbrica del Vapore di Milano andrà in scena la mostra “Revolution, Records & Rebels 1966 – 1970. Dai Beatles a Woodstock” del Victoria and Albert Museum (V&A) di Londra, uno dei più importanti musei di arte, design e performance. Sennheiser, già al fianco di V&A per la rassegna “David Bowie is”, rinnova la collaborazione con il Victoria and Albert Museum ed è partner tecnico della nuova mostra “Revolution”. Grazie ad AMBEO 3D, Sennheiser farà vivere ai visitatori un’incredibile sound experience, immergendoli nella musica e nello spirito di quegli anni indimenticabili, e con il sistema di audioguide guidePORT li accompagnerà alla scoperta del percorso espositivo. News Link.

 

Vai alla barra degli strumenti