Gli auricolari in-ear N40 di AKG usciti quest’anno sono la nuova proposta hi-end di questo noto marchio per l’ascolto di musica di tutti i giorni e per il proprio ascolto di riferimento anche in ambito live. Si tratta quindi di una soluzione che punta alla qualità ed alla versatilità allo stesso tempo, posizionandosi pertanto in una fascia di prezzo alta a circa 350€.
Gli N40 hanno un sistema di driver ibridi che includono una armatura bilanciata Knowles brevettata e driver dinamici. La combinazione di queste due tecnologie permette di ottenere un audio ad alta risoluzione ottimizzato per i dispositivi mobili come smartphone e tablet e una qualità da studio che guarda ad un ascolto esperto come quello di musicisti ed ingegneri del suono.
La risposta sulle basse è bilanciata ed il suono di base di questi auricolari è un audio di riferimento che punta alla fedeltà con la sorgente. AKG ha però pensato anche ad un sistema di personalizzazione della risposta in frequenza di questi in-ear con tre filtri intercambiabili: uno per l’ascolto neutro, uno per enfatizzare le basse ed uno per rendere il suono più brillante. A migliorare l’ergonomia e l’indossabilità ci pensano i quattro adattatori in silicone di diverso diametro.
Gli auricolari hanno un connettore al cavo e sono fatti per far passare il cavo attorno all’orecchio in modo da risultare comodi e non spostarsi anche durante il movimento. Essendo una soluzione adatta anche per l’ascolto di tutti i giorni non poteva mancare il comando per volume e ricezione chiamate che integra nel cavo di collegamento anche il microfono per la voce.
Caratteristiche:
- Impedenza: 20 ohm
- Sensibilità: 115dB SPL/V @1kHz
- Risposta in frequenza: 10-40kHz
- Max Input Power: 1o mW
- Peso: 22g
Info: www.kenwood.it
Info: www.akg.com