Electro-Harmonix: Big Muff, torna il ricercatissimo originale Op-Amp

Il suono fuzz distorto del Big Muff originale degli anni ’70 di Electro-Harmonix, denominato Op-Amp, è divenuto talmente celebre ed utilizzato a più riprese da grandi artisti che il prezzo dei pochi modelli rimasti intatti in circolazione è continuato a salire fino a raggiungere i picchi dei 500-600€ attuali, se non oltre.

Mike Matthews, vista l’alta richiesta di questo specifico modello, ha deciso di realizzarne una versione moderna che avesse tutte le caratteristiche dell’originale ed un prezzo da pedale normale. E’ rinato quindi l’ Op-Amp Big Muff Pi, che racchiude al suo interno il circuito V4 Big Muff ed alcuni accorgimenti moderni quali lo chassis più compatto e lo switching true bypass.

Uno degli utilizzatori più celebri di questa particolare versione è Billy Corgan – sotto nel video – che ha forgiato il sound degli Smashing Pumpkins proprio su questo pedale. “L’Op-Amp Big Muff è stato reso popolare ma Corgan per averlo utilizzato nell’epico disco degli Smashing Pumpkins, Siamese Dream del 1993” spiega Matthews. “Recentemente ha realizzato un video in cui suona il pedale e parla di questa reissue dicendo che la magia è ancora tutta lì dentro e può ancora ottenere quello che cercava allora“.

Questo pedale è diverso dagli altri perchè la sua circuitazione si basa su amplificatori operazionali piuttosto che sui transistor ed ha tre stadi di guadagno, contro i quattro degli altri modelli classici. Questo gli permette di avere un suono molto riconoscibile che ha marchiato l’era del grunge dando alle chitarre un timbro grosso, aggressivo e sporco, perfetto per creare un muro di suono nelle ritmiche ed assoli taglienti.

Info: www.ehx.com

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

 

Vai alla barra degli strumenti