Sabian: piatti Effects, più colori alla batteria

I batteristi, a differenza degli altri musicisti che hanno strumenti tonali, sono un po’ meno partecipi della parte timbrica di un brano, non di meno anche quella parte è fondamentale per la buona riuscita di un pezzo. Ci sono però batteristi a cui piace sperimentare ed aggiungere colori diversi alla batteria per uscire dal solito e rinfrescare il proprio drumming e le solite parti di batteria con timbriche diverse. Tanti in questo momento si stanno buttando sui set ibridi, che aggiungono suoni elettronici attraverso pad e trigger, tuttavia un altro modo per aggiungere ‘effetti’ alla batteria è quello di utilizzare dei piatti particolari. Un esempio, di cui vi parliamo oggi, sono i piatti Effects di Sabian, lanciati lo scorso anno.

Nella video demo di Alessandro Inolti, che avete potuto leggere sulle nostre pagine nell’intervista che ci ha rilasciato qualche mese fa, si possono vedere ma soprattutto ascoltare i nuovi piatti 18″ B8X Ballistic Crash, AAX Aero Splash, XSR Fast Stax e 12″ AA Mini Holy China.
Ecco subito la demo e sotto una breve descrizione dei piatti utilizzati:

18″ B8X Ballistic Crash – utilizzando una tecnica di martellatura ed una testa del maglio nuova per Sabian, è stato realizzato questo crash sottile con un suono funky, aggressivo e capace di inserirsi nel mix con una nota acuta e un suono penetrante ma musicale. Il pattern di martellatura extra-large lo rende più flessibile e sensibile al colpo.

AAX Aero Splash – anche qui stiamo su di un piatto sottile con ‘intonazione’ alta. Questo splash ha un decadimento della nota naturale ma i molteplici fori creano un’alta densità di ‘rumore bianco’, quindi si tratta di un piatto dalla timbrica molto riconoscibile e caratteristica quando inserita in un set più tradizionale.

XSR Fast Stax – indubbiamente tra le mode del momento, questo stack è costruito con il top di un hi-hat 13″ X-Celerator sopra un 16″ Chinese ad alto profilo. L’effetto ottenuto è quello di un attacco forte è con molto pop. I bordi Air Wave permettono all’aria di fuoriuscire più facilmente aumentando il volume del colpo. Il suono frastagliato ed il volume possono essere controllati stringendo più o meno i due piatti.

12″ AA Mini Holy China – realizzato in collaborazione con Chad Smith (Red Hot Chili Peppers, Chickenfoot), questo piccolo china ha un profilo pronunciato meno fori e una campana grezza per un suono più tagliente degli altri china di questa dimensione. Il design speciale aggiunge quel tipico ‘rumore bianco’ solitamente associato a piatti più grandi. Tanto volume e capacità di uscire dal mix.

Info: www.fbt.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti