Presonus espone per la prima volta al NAMM il controller USB 2.0 con fader touch-sensitive PreSonus FaderPort 16, ideato per registrare e mixare con la propria DAW in modalità quasi totalmente hands-on. La superficie è dotata di 16 fader da 100mm motorizzati e 89 pulsanti che possono coprire 102 differenti funzioni.
È possibile zoomare sui file audio per l’editing, regolare il tempo con un tap, modificare i parametri dei plug-in, regolare gli aux mix e gestire ovviamente tutti i volumi delle tracce. I pulsanti dedicati consentono di armare le tracce per la registrazione, controllare mute e solo, vedere solo le tracce, solo i bus, i VCA e ancora altro. Presenti inoltre quattro pulsanti User programmabili. FaderPort 16 supporta i protocolli Mackie Control e HUI per lavorare virtualmente con ogni DAW e non è necessaria l’installazione di alcun driver.
Presente al NAMM anche lo StudioLive 32 Serie III, dotato di fader motorizzati, Fat Channel completamente ridisegnato, processori vintage in stile plug-in, AVB, registratore multitraccia su SD card integrato, Flex Mix configurabili come Ausiliari, SubGruppi o Matrix Mix e moltissime altre features.
Si tratta di un mixer Total Recall, con 33 fader touch-sensitive motorizzati e 33 preampli XMAX automatizzabili e in grado di permettere una completa personalizzazione di metodologia di lavoro e configurazione. Tra le caratteristiche principali, troviamo la possibilità di essere configurato per soddisfare le esigenze del proprio metodo di lavoro. Inoltre gli User layer permettono di posizionare qualsiasi canale o bus su qualsiasi fader, con estrema facilità e versatilità.
Info: www.presonus.com
Info: www.midimusic.it