ISE2018: le novità dai brand distribuiti da Audioeffetti

Audioeffetti sarà presente all’ISE Integrated Systems Europe 2018 presso il Centro Espositivo RAI di Amsterdam, da martedì 6 a venerdì 9 febbraio 2018 con un nutrito numero di brand distribuiti e con un team di oltre 20 persone, tra manager, product specialists e agenti.

Tra le novità provenienti dai marchi distribuiti da Audioeffetti troviamo PULSE-EIGHT (Hall 9-B100) che esporrà ad ISE l’HDMI Extender neo:Ultra, un kit di trasmissione TX/RX HDBaseT ad alte prestazioni e neo:Tap, un remote launcher virtuale che è stato ideato per fornire all’utente accesso immediato all’applicazione TV Remote dedicata su qualsiasi dispositivo dotato di tecnologia NFC.

YES TECH (Hall 8-K160) sarà presente con la nuova serie di pannelli LED MC, ideati per installazione fissa con possibilità di manutenzione frontale e moduli magnetici, e Magic Stage i già noti moduli creativi disponibili in diverse forme: angolari, triangolari e rotondi.

RGB LINK (Hall 12-F40 + 12-P60 + 8-C160) presenta a ISE Venus X1 Pro Edition, un video processore multifunzione estremamente semplice da usare e che può gestire fino a 4 segnali in input, anche diversi, indirizzandoli ad un’uscita full HD in modo da avere 4 layer effettivi su un display. M-One è invece un video-processore all-in-one, ultracompatto dalle caratteristiche eccezonali e dotato di video processore di ultima generazione. VSP 628Pro-II porta sul mercato la risposta alle esigenze dei display ad alte prestazioni, con processing completo a 4K@60 e completamente modulare, supporta combinazioni anche ibride di input/output fino a 16×16 in 2K e 4×4 in 4k. Infine Venus X7 è un processore universale configurabile fino a 32×32 I/O con Touch Screen.

ELATION (Hall 12-F50) espone a ISE Artiste Picasso un nuovo spot LED da 600W di alta gamma, Artiste DaVinci, sempre un proiettore Spot con engine LED da 270W, Dartz 360, un beam LED compatto ad alta prestazione, e la linea Chorus con Line 8 e Line 16, due potenti barre LED motorizzate estremamente versatili.

VISUAL PRODUCTIONS (Hall 6-K142) lancia proprio ad ISE il nuovo modulo IoCore2, un sistema “bridge” tra protocolli di comunicazione e ideale come modulo di espansione GPIO per tutti i progetti e installazioni. È basato sulla stessa piattaforma utilizzata per CueCore2, QuadCore e TimeCore e presenta ancora 8 ingressi GPI (chiusura a contatto digitale o analogico 0 / 1-10 V), 8 uscite GPO (relè commutato), una porta DMX e interfaccia RS232. Inoltre IoCore2 ora supporta i protocolli DHCP, sACN e slowDMX.
Kiosc è invece un software scaricabile utile per creare interfacce utente touchscreen personalizzate. È stato progettato per non avere possibilità di editing e modifiche, rendendolo un’interfaccia “blindata” che può essere affidata in totale tranquillità agli operatori non tecnici. Kiosc risulta anche ideale per il controllo remoto di qualsiasi apparecchiatura AV di terze parti purchè dotata di interfaccia OSC e UDP. Infine Kiosc Editor è l’app complementare che consente di creare facilmente interfacce con layout personalizzabili anche con immagini e loghi dei clienti.

BLACKMAGIC DESIGN (Hall 3-C140 + 3-B155) presenta Blackmagic URSA Broadcast, la telecamera per le trasmissioni broadcast flessibile ed economica, Blackmagic Fiber Converter capaci di convertire tutte le connessioni di standard televisivo video, audio di alimentazione, talkback, e tally mediante un singolo cavo in fibra ottica SMPTE, ATEM 1 M/E Advanced Panel, un elegante pannello di controllo professionale progettato per gestire gli switcher ATEM e il nuovo ATEM 4 M/E Broadcast Studio 4K, lo switcher ad alte prestazioni ideato per le produzioni live e compatibile con i formati più recenti e frame rate elevati fino all’Ultra HD 2160p59.94.

Lo staff Audioeffetti sarà inoltre a disposizione dei propri clienti e dei visitatori per quanto riguarda i brand ASL INTERCOM (Hall 6-K150), ACCLAIM (Hall 12-F50), MADRIX (Hall 10-S130), SONY (Hall 1-N20) e NOVASTAR (Hall 12-A75 + 12-C80).

Info: www.audioeffetti.it

Vai alla barra degli strumenti