Retro Instruments è un’azienda nata nel 2006 dall’idea del fondatore Phil Moore di reintrodurre i classici della registrazione audio di una volta nelle registrazioni moderne senza però tutte le complicazioni di lavorare con hardware datato e spesso fragile. Tra le diverse realtà che portano avanti questa idea, Retro Instruments è una di quelle che più si è messa in luce per la qualità dei suoi prodotti, realizzati aggiornando la circuitazione di questi dispositivi vintage con funzioni che li rendano facili da utilizzare negli studi di oggi.
L’ultima uscita di Retro Instruments è il compressore a due canali Retro Revolver, un compressore che parte ispirandosi al celebre Altec 436 famoso anche per essere utilizzato nelle sessioni dei Beatles.
In aggiunta al design circuitale di questo arcinoto compressore Retro ha aggiunto alcune funzioni che rendono questa unità rack più moderna come lo stereo linking, un filtro side-chain e attacco, soglia e release continuamente variabili.
Il Revolver però è un progetto partito ben sette anni fa, quando poche unità di prova furono costruite e testate in diversi studi di registrazione selezionati. Già in partenza furono aggiunte diverse migliorie per renderlo più versatile ed utilizzabile in ambito tracking, mixing ed anche mastering. L’obbiettivo principale era quello di ottenere maggiore controllo su ogni aspetto della compressione. Per la prima volta si possono infatti avere le dinamiche ed il suono di certi dischi memorabili ma senza doversi adattare a lavorare con outboard datato, con tutte le complicazioni del caso.
Retro Revolver è costruito completamente negli USA e, per stessa ammissione dell’azienda, è stato fatto pesante e robusto per durare nel tempo e garantire una performance continua senza problemi. Ogni unità viene testata e le valvole e gli altri componenti sono selezionati prima in base alle loro caratteristiche per ottenere risultati di livello professionale e adatti allo stereo tracking.
Caratteristiche:
- adatto a compressione stereo bus, tracking, mixing e mastering
- controlli indipendenti con stereo link
- Threshold, attacco, release, output, input continuamente variabili
- Controllo Dual Threshold per regolare la saturazione
- Separazione superiore e basso rumore interno
- Input e output transformer-balanced con connettori XLR
- Operatività 120 o 240V
- Ratio: regolabile tra 1.5:1 e 5:1
- Input level range: -20 / +20 dBu
- Output level range: -30 / +18 dBu
- Output clip level: +23 dBu (1% dist)
- Attack Time: da 2 a 40 millisecondi
- Release Time: da 200 millisecondi a 2 secondi
- Highpass side-chain filter: selezionabile 6 dB detector rolloff a 90 o 250 Hz
- Peso: 10 kg circa
Info: funkyjunk.it