Gibson Custom ha annunciato che il suo modello più famoso, la Les Paul, verrà proposta in una nuova edizione chiamata Custom Boogie LP, un omaggio alle grafiche dei furgoni anni ’70.
Premetto subito che, non essendo un fondamentalista, non le trovo nemmeno così terribili come in molti si sono già affrettati a commentare dopo l’uscita della notizia. Di certo è una veste un po’ non convenzionale e stravagante per una Les Paul, ma proprio per questo a qualcuno potrebbe piacere.
Questi modelli prendono ispirazione da famosi van customizzati degli anni ’70, furgoni che figurano in modo ricorrente in moltissimi film ed alle esposizioni di auto vintage. Le finiture sono state realizzate in cinque colorazioni diverse con nomi che richiamano proprio quel tipo di aerografie: A Squad, Street Race, Bell Bottom, Super Hero e Stardust.
Le specifiche ci parlano di una Les Paul piuttosto convenzionale sotto la tinta particolare: hardware cromato, manico in tre pezzi d’acero stile anni ’70 con profilo D, pickup humbucker Super ’74, corpo in mogano e manico in Richlite (un composto fatto al 65% di fogli di carta speciale e 35% di resina fenolica). Una Les Paul in stile anni ’70 insomma.
Molti dubitano però che un modello, pure Custom, come questo possa valere i 4,999$ del prezzo richiesto da Gibson. Non certo economica di sicuro.
E pur non essendo d’accordo con i puristi che non vorrebbero mai vedere questo tipo di finiture uscire dal Custom Shop ufficiale Gibson, non posso non sorridere ad alcuni commenti azzeccati che non hanno tutti i torti. Eccovene un paio, giusto per non prenderla troppo sul serio, perchè in fondo non è possibile non amare le Les Paul:
“Se dovessi morire e Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughn stessero jammando in paradiso e mi chiedessero di unirmi a loro porgendomi una di queste chitarre, direi: “Ok, ragazzi, sono a posto così. Vi guardo e basta.” – Momodavy
“5k (5 mila dollari, ndr), accidenti! Come se il lavoro di verniciatura richiedesse 2,500$ per rendere una Standard così.” – Chatter
Info: www.gibson.com
Redazione ZioMusic.it